Il Calcio Quotidiano è stato presente al Social Football Summit, l’evento organizzato presso lo stadio Olimpico di Roma e dedicato alla formazione e al networking sul Digital Marketing nel mondo del calcio. Il motivo della nostra presenza, però, era legato alla presentazione, in anteprima nazionale, del nuovo libro di Marino Bartoletti, intitolato “Il Ritorno degli Dei”. Ospite d’onore, oltre al celebre autore e giornalista sportivo, inoltre, c’era anche il CT della Nazionale, Roberto Mancini, in collegamento video.
Il Social Football Summit è un’iniziativa assolutamente imperdibile per tutti gli amanti del calcio e per chiunque lavori nel settore della comunicazione calcistica (e non solo). Una manifestazione di livello internazionale, che ha visto la partecipazione di diversi ospiti molto importanti del mondo del calcio.
Per quei pochi che non lo conoscono, invece, Marino Bartoletti è un giornalista, scrittore e conduttore televisivo, che ha lavorato per grandi trasmissioni calcistiche come “Il processo del lunedì” e “La Domenica Sportiva”. Ha inoltre diretto la testata giornalistica della Rai per ben 4 anni, dal 1994 fino al 1997, ed è stato autore, insieme a Fabio Fazio, della celebre trasmissione “Quelli che il calcio”. Già autore del libro “La Cena Degli Dei”, da noi recensito, in occasione della giornata conclusiva del Social Football Summit, Marino Bartoletti ha quindi inteso presentare il suo ultimo lavoro.
L’evento si è svolto, inizialmente, come una sorta di intervista dello stesso autore al CT della Nazionale, per poi, inevitabilmente, andare ad affrontare il tema della sua opera. Mancini, per altro, veniva dall’amaro pareggio contro l’Irlanda del Nord del giorno prima, e proprio in merito ai playoff che l’Italia dovrà affrontare prossimamente per approdare al mondiale di Qatar 2022, ha avuto modo di affermare: “Possiamo incontrare chiunque non fa differenza. Sfidare il Portogallo risulterebbe più difficile. Pensavamo di essere già qualificati ma dobbiamo accettare la sconfitta. L’Europeo l’hanno conquistato i ragazzi, consapevoli che per vincere avrebbero dovuto dare il massimo. Ci sono dei momenti in cui la squadra non riesce a dare il 100%, ma io credo in loro e sono convinto che possiamo farcela. Cercheremo di fare qualcosa di buono e non ci abbatteremo.” Durante lo scambio di battute tra i due protagonisti sul palco, Bartoletti ha anche fatto sapere che uno dei personaggi presenti all’interno del suo libro è un commissario, al quale è stato dato proprio il nome Mancini. Una curiosità che è stata accolta con molta simpatia dallo stesso allenatore della Nazionale.
“Il Ritorno degli Dei”, in pratica, parla di Paolo Rossi e di Diego Armando Maradona. Due grandi campioni scomparsi, purtroppo, recentemente e ai quali, nelle pagine di questo libro, è stato concesso di tornare sulla terra per mezza giornata. Il campione argentino giunge quindi a Napoli per vedere lo stadio a lui intitolato, mentre Pablito torna sulla terra per contribuire ad un’indagine delicata, in “una parte semi poliziesca” dell’opera, come definita dallo stesso autore. In tale contesto, Roberto Mancini ha quindi inteso ricordare i due grandi campioni, protagonisti di questo libro: “Paolo era una persona meravigliosa. Diego è stato forse il più grande calciatore del mondo”.
“Qualcuno mi ha rimproverato perché nel primo libro c’erano grandi campioni, grandi assi, grandi Dei, grandi personaggi, ma non c’erano calciatori. – ha quindi spiegato Bartoletti – E allora questa volta ho voluto rimediare. Anche perché, esattamente un anno fa quando ‘La cena degli Dei’ è uscito, se ne sono andati, a distanza di poco tempo, due grandi calciatori come Diego Armando Maradona e Paolo Rossi. Io penso che entrambi siano in paradiso e non soltanto in quello dei calciatori. Qualcuno potrebbe obiettare che Maradona è stato un peccatore, ma io credo che il giudizio degli uomini sia alquanto diverso da quello di chi fa le convocazioni in paradiso”.
Il libro “Il Ritorno degli Dei” edito da Gallucci Editore (cogliamo l’occasione per ringraziarli per averci inviato alla presentazione) è disponibile già da oggi nelle librerie ed in tutte le piattaforme online.