Ennesimo scandalo nel calcio italiano. Sono ore delicate

Scandalo in serie A, c’è il rischio sospensione. Come un fulmine a ciel sereno, l’Italia calcistica subisce l’ennesimo duro colpo in pochi giorni, dopo l’eliminazione dal mondiale.

Questa mattina, presso gli uffici di via Rosellini a Milano, le voci di un possibile scandalo hanno cominciato a circolare, fino alle conferme degli ultimi minuti: la stagione 2021/22 potrebbe essere sospesa a causa di alcuni illeciti avvenuti tra novembre e dicembre dello scorso anno.

Appena venuta alla luce la notizia, gli uffici della Lega ma anche quelli di molti club, sono stati presi d’assalto dai cronisti. Da questa mattina gli addetti stampa delle varie società sono misteriosamente irreperibili. Silenzio totale anche fra i calciatori, molti dei quali fin da stamane hanno preferito chiudere i propri account social o renderli inaccessibili ai commenti.

Non è ancora dato a sapersi il motivo del presunto scandalo. Alcuni rumors parlano di prove di combine avvenute tra diversi club italiani. Altri riferiscono che alla base del polverone ci siano delle frodi economiche che a breve verranno a galla. Altri ancora temono che il calcio italiano sia arrivato al capolinea a causa del boom del padel negli ultimi mesi.

Qui le immagini esclusive direttamente dalla sede della Lega.

Di Dante Chichiarelli

Nato a Roma, il 26 agosto del 1984, inizia ad appassionarsi al calcio a non ancora 6 anni, durante i Mondiali di Italia '90, quelli delle Notti Magiche e di Totò Schillaci. L'amore per questo sport è nel DNA della famiglia: il suo bisnonno, Silvio Blasetti, mosse i suoi primi passi nel calcio nei primi decenni del '900 con la maglia della Lazio. Oltre a questo affianca un'altra grande passione, quella per la scrittura e per il giornalismo. Dopo le scuole, frequenta la facoltà di Scienze della Comunicazione presso "La Sapienza" di Roma e nel 2009, dopo aver collaborato per oltre due anni con "Sportlocale", settimanale sul calcio dilettantistico e giovanile, diventa giornalista pubblicista. Sempre in quegli anni inizia a frequentare il corso di giornalismo sportivo curato da Guido De Angelis e di lì a breve diventerà uno dei redattori della rivista "Lazialità". Nel corso del tempo numerose sono le collaborazioni con periodici on-line e cartacei. Nel 2011, per circa un anno, diventa Direttore Responsabile del mensile "Futuro Giovani Magazine". Da aprile 2020 collabora con la redazione di "Noi Biancocelesti". Ad oggi, nonostante gli impegni lavorativi, continua a coltivare le sue due grandi passioni che lo accompagnano sin dai primi passi della vita.