Partita combattuta, ma con poche emozioni, quella giocata allo Stadio Ferraris di Genova tra la Sampdoria e la Juventus e che è andata a chiudere, di fatto, la seconda giornata di questa Serie A. Il risultato finale è di 0 a 0, con un gol annullato a Rabiot, al 65′, per la posizione (netta) di fuorigioco di Vlahovic, autore dell’assist per il francese, ravvisato dal VAR dopo che il direttore di gara (ed i suoi assistenti) avevano invece convalidato la rete.
PERIN E AUDERO PROTAGONISTI, POI IL NULLA
Eppure la prima, vera, occasione della partita è in realtà della formazione di casa con Leris che da pochi passi colpisce Perin, in uscita disperata, con il pallone che impatta sulla traversa, vanificando l’azione offensiva blucerchiata. Qualche minuto più tardi è Cuadrado che si invola sulla destra e prova a superare Audero, che però è bravo a bloccare in due tempi. L’estremo difensore blucerchiato si renderà protagonista con altri due importanti interventi anche su Kostic: il primo dopo una deviazione di un difensore blucerchiato che ha costretto il portiere a deviare in angolo; il secondo in pieno recupero, neutralizzando il tiro dell’esterno serbo della Juventus.
Per il resto, c’è poco o nulla, se non un paio di sortite offensive, in contropiede, della Sampdoria, che però non sortiscono alcun effetto. La partita scivola dunque via verso il pareggio a reti bianche, nonostante la girandola di sostituzioni, che vede Allegri buttare nella mischia anche De Sciglio, Kean, Rovella e Miretti, e con Giampaolo intervenire facendo subentrare Murru, De Paoli, Villar, Quagliarella e Verre.
Una pareggio che scontenta, e non poco, la squadra bianconera, che si trova costretta già ad inseguire, dopo appena due giornate di campionato, il terzetto di testa composto da Inter, Napoli e Roma (a punteggio pieno), ma che consente alla Sampdoria di guardare in prospettiva con maggior ottimismo, anche dopo la sconfitta (forse immeritata) della prima giornata contro l’Atalanta.
SAMPDORIA-JUVENTUS: IL TABELLINO
SAMPDORIA (4-1-4-1): Audero; Bereszynski, Ferrari, Colley, Augello (28′ st Murru); Vieira (33′ st Depaoli); Leris, Rincon (23′ st Verre), Sabiri, Djuricic (28′ st Villar); Caputo (33′ st Quagliarella). A disposizione: Contini, Ravaglia, Villar, Verre, Leverbe, Depaoli, Murillo, Gabbiadini, Quagliarella, Yepes, Murru, Malagrida. All.: Giampaolo
JUVE (4-3-3): Perin; Danilo, Rugani, Bremer, Alex Sandro (1′ st De Sciglio); McKennie (17′ st Miretti), Locatelli (40’st Rovella), Rabiot; Cuadrado (32′ st Kean), Vlahovic, Kostic. A disposizione: Pinsoglio, Garofani, De Sciglio, Rovella, Gatti, Kean, Bonucci, Miretti, Zakaria, Soulè, Fagioli. All.: Allegri.
ARBITRO: Abisso di Palermo.
NOTE: Al 21′ st annullata una rete a Rabiot (J) per fuorigioco al Var. Ammoniti: Djuricic, Leris, Verre (S); Alex Sandro, Rovella (J). Recupero: 1′ pt, 6′ st.