Ascolifonte: account Facebook ufficiale Ascoli Calcio

Dopo nove giornate di campionato, il Bari perde, contro l’Ascoli, l’imbattibilità e matura la prima sconfitta stagionale, davanti ad oltre trentunomila spettatori. La gara sin dai minuti iniziali si prospetta avara di emozioni, la compagine di casa ha difficoltà a pungere gli avversari per via degli ospiti che appaiono schierati in campo in maniera ordinata concedendo pochi spazi. Durante il primo tempo per i padroni di casa, le azioni salienti sono al 6’ quando un rasoterra di Antenucci, fa la barba al palo e termina di poco fuori e al 24’ un bel tiro di Bellomo viene deviata in angolo, dalla bandierina la palla viene crossata al centro in area e Vicari, di testa, la mette leggermente fuori. Al 27’ gli ospiti ci provano con Gondo che fa partire un rasoterra dai trenta metri che termina ampiamente fuori.

LA VITTORIA BIANCONERA NEL SECONDO TEMPO

La seconda frazione di gioco inizia con un cambio sia nel Bari (Salcedo sostituisce Bellomo) che nell’Ascoli (Galigara sostituisce Giovane), ma il secondo tempo appare ancora meno emozionante della prima frazione di gioco. Al 51’ calcio di punizione dal limite dell’area per il Bari e la conclusione termina fuori; al 65’ l’Ascoli passa in vantaggio con Dionisi, ma l’arbitro dopo aver fatto ricorso al VAR, annulla la rete; al ’78 però gli ospiti passano definitivamente in vantaggio da calcio d’angolo: la palla intercettata di testa, sbatte in area e Simic da pochi metri insacca in rete. All’88 minuto arriva pure il raddoppio dell’Ascoli: Dionisi in contropiede giunge a limite dell’area e con un rasoterra batte Caprile. A fine gara mister Mignani: “Il calcio è questo, rialziamo subito la testa”.

BARI-ASCOLI: IL TABELLINO

Bari-Ascoli 0-2 (0-0)

BARI: Caprile; Pucino, Vicari, Di Cesare (60′ Terranova), Ricci, Benedetti (77′ D’Errico), Maita, Folorunsho, Bellomo (45′ Salcedo), Antenucci (60′ Botta), Cheddira (69′ Ceter). A disp.: Frattali, Mazzotta, Dorval, Zuzek, Mallamo, Cangiano, Scheidler. All. Mignani

ASCOLI: Guarna, Simic, Botteghin, Quaranta, Donati (61′ Adjapong), Collocolo, Giovane (45′ Caligara), Eramo, Falasco, Gondo (70′ Lungoyi), Dionisi. A disp.: Baumann, Bolletta, Tavcar, Adjapong, Giordano, Fontana, Franzolini, Palazzino, Bidaoui, Pedro Mendes. All. Bucchi

Marcatori: 79′ Simic (A), 89′ Dionisi (A)

Arbitro: Rutella di Enna; Assistenti: Marchi e Saccenti; Quarto uomo: Baratta; VAR: Maresca; AVAR: Miele.

Spettatori: 31.570 spettatori (7.651 abbonati; 204 tifosi ospiti).

Recupero: 2’ pt; 7’ st.

articolo di Federico Longo