fbpx
Inter

Dopo la bella parentesi catalana l’Inter doveva tornare ad affermarsi anche in campionato e lo ha fatto. I nerazzurri hanno superato una buona Salernitana con un 2 a 0 che forse non convince a pieno a livello di prestazione, ma basta e avanza per rilanciare la squadra di Inzaghi anche in Serie A, dove bisogna inseguire le prime della classe senza altri intoppi. La partita viene decisa da due bei gol di Lautaro e Barella, che continuano a trascinare la squadra anche dopo le grandi prestazioni viste a Barcellona. La Salernitana di Nicola esce sconfitta da un san Siro gremito, ma merita comunque un plauso perché ha dimostrato di essere una formazione ostica da affrontare. La squadra campana è rimasta sempre lucida ma non è riuscita a sfruttare al meglio le occasioni create e dopo il secondo gol subito probabilmente ha accusato il colpo.

Primo tempo: Lautaro porta avanti l’Inter

Inizialmente le due squadre si studiano ed evitano di esporsi troppo. Di fatto la prima vera occasione da gol per i nerazzurri arriva al 14’ e da questa scaturisce anche la prima rete dell’incontro segnata da Lautaro, che dopo aver ricevuto il pallone da Barella fa partire un gran destro basso ad incrociare da fuori area, che non lascia scampo al portiere. Ed è 1 a 0. Gli ospiti però non si scoraggiano: al 20’ arriva infatti la prima chance per la Salernitana che crea non pochi brividi alla difesa interista con Kastanos che calcia di poco fuori col suo sinistro. La partita prosegue senza troppe sorprese, fino alla mezz’ora quando l’Inter crea tre occasioni da gol in poco più di cinque minuti: Dzeko ci prova prima di sinistro e poi di testa da corner, ma non riesce a segnare e successivamente è Skriniar a tentare il colpaccio di testa, ma Sepe è reattivo e salva momentaneamente la formazione granata. Nelle ultime battute di gioco prima dell’intervallo c’è tempo per un occasione per parte: dal lato Salernitano è ancora Kastanos a provarci col destro a giro, ma Onana para e manda in corner, mentre l’Inter ha una clamorosa occasione con Lautaro che prima liscia di tacco da solo davanti al portiere e poi spreca una seconda occasione di testa arrivata dopo una serie di rimpalli. La prima frazione di gioco si chiude dunque così, con l’Inter che nel complesso controlla bene la gara, ma la Salernitana rimane viva e pericolosa.

Secondo tempo: Barella raddoppia per i nerazzurri con una rete decisiva

La ripresa delle due squadre parte abbastanza a rilento, come nel primo tempo. La prima occasione se la mangia di nuovo Lautaro che di testa manda alto di pochissimo, ma poco dopo la Salernitana risponde con Dia, che impegna Onana e lo costringe a salvare in calcio d’angolo. Non bisognerà però attendere molto per assistere al secondo gol dell’Inter che arriva al 59’: il solito Calhanoglu piazza un lancio perfetto sui piedi di Barella che si è inserito in area e dopo aver scartato un difensore batte il portiere con un sinistro rasoterra imprendibile. I nerazzurri trovano il raddoppio, si tolgono un po’ di pressione di dosso e possono dunque controllare la partita, una partita che dopo il gol di Barelle non decolla più. Sorprende la mancata reazione in questo frangente della squadra di Nicola che sembra perdere energie, senza ritrovare il piglio giusto per riaprire una gara non del tutto chiusa se si guarda il punteggio.

La conferenza stampa post-match di Nicola

A fine match il tecnico della Salernitana si ritiene comunque soddisfatto della prestazione dei suoi ragazzi, che in effetti sono entrati in campo con l’attitudine giusta: “Abbiamo incontrato una squadra dai valori importanti, ma la Salernitana non era venuta qua per timbrare il cartellino, l’unico appunto è l’interpretazione che abbiamo avuto nel corso della partita, possiamo migliorare ancora nel tempo di uscita.  Non abbiamo mai smesso di ripartire, dobbiamo sfruttare meglio le nostre occasioni ma sono contento dell’attitudine che hanno messo in campo i ragazzi – prosegue Nicola -. Possiamo diventare più efficaci, c’è stato un passo in avanti rispetto alla partita precedente. Nel secondo gol potevamo essere più abili, ma loro sono una squadra molto forte. Dobbiamo essere più strafottenti in partite del genere, in uno stadio del genere, queste sono partite che comunque ti fanno crescere se approcciate nel modo giusto. Dobbiamo comunque essere più aggressivi, ma sono comunque contento di come la squadra ha giocato contro questa Inter”.

Le parole del tecnico dell’Inter, Simone Inzaghi

Queste invece le dichiarazioni del tecnico nerazzurro Simone Inzaghi dopo la buona vittoria ottenuta dalla sua Inter: “Oggi abbiamo fatto una grande partita fino alla fine, una partita fatta con serietà e concentrazione. Abbiamo controllato la partita dall’inizio fino alla fine. L’atteggiamento è fondamentale, la squadra sta migliorando e dimostrando che il momento difficile è passato. Per dominare bisogna vincere le mezze palle, i contrasti, cosa che prima non vincevamo e oggi siamo rimasti in controllo nonostante un avversario molto bravo. Dopo la dura partita di Barcellona, dove abbiamo speso molte energie, avevo timore di quest’incontro, ma la squadra ha reagito e si è comportata molto bene. Nelle scorse settimane ci siamo presi tante critiche, ma è normale, le riceviamo ogni domenica, ma so quali sono le critiche costruttive e quali no. Ora archiviamo anche questa e iniziamo a pensare alla prossima partita contro la Fiorentina”.

Inter-Salernitana: il tabellino

Inter-Salernitana 2-0 (1-0)

Spettatori: 75.452

Inter: Onana, Acerbi, De Vrij, Skriniar (c), Dumfries (89’ Bellanova), Barella, Calhanoglu (89’ Darmian), Mkhitaryan (72’ Asllani), Dimarco (62’ Gosens), Dzeko (72’ Correa), Lautaro. All. Inzaghi

Salernitana: Sepe, Daniliuc, Coulibaly, Gyomber, Vilhena (75’ Bohinen), Mazzocchi (c) (81’ Bronn), Candreva, Pirola (81’ Sambia), Kastanos, Dia, Piatek (60’ Bonazzoli). All. Nicola

Marcatori: Lautaro (I), Barella (I)

Ammonizioni: Daniliuc (S)

articolo a cura di  Stefano Sessarego