Termina dunque la 18esima ed ultima giornata de “Il Fantacalcio Quotidiano” e, dopo la vittoria del titolo da parte di NapoleThanos nello scorso turno, vengono emessi anche gli ultimi verdetti di questa stagione. Il Bayern Monco, nonostante l’entusiasmante rincorsa dell’ultima parte di stagione, resta purtroppo ancorata all’ultimo posto della classifica, non riuscendo a fare risultato contro Fc Fissati. Stessa sorte per Partizan Degrado, sconfitto dalla FelLazio, che evita la decima posizione solo in virtù del miglior punteggio fantacalcio complessivo nel corso del torneo. L’altra compagine impelagata nella lotta salvezza, l’As Cemo, vince invece di misura contro la Dinamo Chiana e si allontana definitivamente dalla zona calda. Nei piani alti della classifica, invece, Maximianus, tra i grandi favoriti di inizio stagione, agguanta in extremis la terza posizione, vincendo contro lo Stoke Atso City, e approfittando della contemporanea sconfitta di As Intomatico contro NapoleThanos. La formazione partenopea anche nell’ultima giornata di campionato ha confermato la sua solidità che le ha consentito di vincere il campionato.
Andiamo quindi a conoscere, nel dettaglio, i risultati di quest’ultima giornata di fantacalcio, unitamente alle dichiarazioni a caldo dei protagonisti.
FC FISSATI – BAYERN MONCO 1-0
Serviva fare un risultato per sperare nella salvezza, ma purtroppo non è arrivato. Fc Fissati vince contro Bayern Monco, grazie al gol di Pereyra, direttamente su calcio di rigore, e condanna la squadra bavarese all’ultimo posto in classifica.
Terminata la sfida, Jacopo, allenatore di FC Fissati ha dichiarato: “Chiudiamo questa stagione con 3 punti in casa, davanti al nostro pubblico. Abbiamo messo le basi per il futuro. La squadra sta crescendo e sono sicuro che nella prossima stagione saremo protagonisti. Complimenti a chi è stato più bravo di noi.” Emanuele, tecnico del Bayern Monco, invece, ha preferito non commentare, eventualmente deluso per l’amara retrocessione.
DINAMO CHIANA – AS CEMO 0-1
Una Dinamo Chiana ampiamente rimaneggiata e senza particolari stimoli si arrende contro l’As Cemo, che aveva la necessità di vincere per evitare di essere invischiata nella zona retrocessione del torneo. Alla formazione rossonera basta il gol di Lautaro Martinez per chiudere definitivamente la pratica.
A triplice fischio l’allenatrice della Dinamo Chiana, Micaela, si è limitata a commentare: “Che devo dichiarare’? L’avete vista la partita?”. il tecnico di AS Cemo, Luca, ha invece parlato serenamente: “Si conclude una stagione abbastanza sofferta. Nel finale, però, abbiamo reagito e abbiamo conquistato una salvezza importante. Forse avevamo qualche aspettativa in più, specie per il centrocampo, ci servirà per il futuro. C’è anche da dire che abbiamo giocato contro un avversario che, a causa delle tante defezioni, definire lazzaretto è poco. Bravi noi a sfruttare la chance. Ringrazio tutti i ragazzi per la stagione”.
AS INTOMATICO – NAPOLETHANOS 1-4
La capolista NapoleThanos, nonostante il titolo ottenuto con una giornata di anticipo, continua a macinare gioco e risultati, e asfalta nettamente anche As Intomatico. Per la formazione di casa, nonostante le prestazioni di Chiesa e Mkhitaryan, terminano quindi qui le speranze per il terzo posto in classifica. Per i partenopei a segno, invece, Kessie (doppietta su calcio di rigore), Berardi e Shomurodov.
Finita la sfida di fantacalcio, Massimiliano, tecnico di AS Intomatico, ha chiuso la stagione in evidente polemica con i giornalisti presenti: “Mi ha mancato di rispetto. Mi deve chiedere scusa. Se parli così non hai visto le ultime partite. Questo solo in Italia. Squadra ha sempre dato il massimo. Me ne vado”. Per quanto riguarda l’allenatore di NapoleThanos, Giuseppe, anche se non si è presentato ai microfoni, in conferenza stampa, avrà modo di commentare la stagione che si appena conclusa nel corso di un’intervista prevista, in esclusiva, nei prossimi giorni, sulle pagine de “Il Calcio Quotidiano”.
STOKE ATSO CITY – MAXIMIANUS 0-1
Maximianus vince, di misura, e agguanta il terzo posto. Un risultato comunque non certamente all’altezza delle aspettative, ma che rende certamente meno amara l’intera stagione. Per Stoke Atso City, invece, dopo aver perso malamente il titolo nelle ultime giornate del torneo, la stagione si chiude con una nuova sconfitta. Da segnalare, per i padroni di casa, l’ottima prestazione di Bremer e Candreva; per gli ospiti, invece, grande partita per Lukaku ed Eriksen.
Con le squadre negli spogliatoi, Roberto, responsabile di Stoke Atso City, ha inteso togliersi qualche piccolo sassolino dalla scarpa unitamente ad una stoccata verso i rivali storici della FelLazio: “Stasera partita inutile quasi quanto il mercato di FelLazio al quale auguriamo il meglio (del peggio) per la prossima stagione. Un campionato che ci ha visti protagonisti dall’inizio ma poi contro i poteri forti, gli accordi strani e mezzucci del genere, non c’è stato più niente da fare. Siamo soddisfatti per quanto dimostrato sul campo, mentre nelle stanze dei bottoni non contavamo davvero nulla, noi. Però va bene così, grazie a tutta la rosa e ai tifosi che anche se a distanza, sono stati impagabili. Per il prossimo anno valuteremo se cambiare o meno nome del club, a deciderlo saranno i nostri ultras! Buone vacanze a tutti!” Il tecnico di Maximianus, Alessandro, dato per altro in partenza, non ha inteso invece rilasciare alcun tipo di dichiarazione.
PARTIZAN DEGRADO – FELLAZIO 1-2
Il Partizan Degrado era sostanzialmente padrone del proprio destino: bastava infatti una vittoria per essere praticamente certi della salvezza. La compagine balcanica, invece, si è complicata la vita, perdendo, ancora una volta, in casa contro la FelLazio e riuscendo a salvarsi solo grazie al miglior punteggio di fantacalcio complessivo. Per la squadra ospite, a segno Perisic e Quagliarella. Inutile, invece, per la squadra di casa, la prestazione di Dybala.
Con i risultati definitivi ormai acquisiti, Daniele, allenatore del Partizan Degrado, si è fermato a commentare con i giornalisti in sala stampa: “Avevamo il destino nelle nostre mani, ma a causa anche di diverse defezioni, siamo stati capaci di perdere l’ennesima sfida. Fortunatamente le buone notizie sono arrivate dagli altri campi, e chiudiamo la stagione al penultimo posto. Ora c’è solo da rifondare tutto e pensare alla prossima stagione. Se qualcuno resterà? Sono tutti in discussione, compreso il sottoscritto.” Il tecnico della FelLazio, Dante, in conferenza stampa, ha preferito lanciare l’ennesimo attacco contro gli odiati rivali dello Stoke Atso City: “Abbiamo vinto? Non lo sapevo. Eravamo troppo presi dai festeggiamenti per la conquista del titolo da parte di Stoke Atso… come dite? Non hanno vinto loro il campionato? Spiaze. Il prossimo torneo, senza mercato delle buste, sarà sicuramente loro!”
Di seguito il riepilogo dei risultati finali di quest’ultima giornata:
E, di seguito, la classifica finale de “Il Fantacalcio Quotidiano”:
In conclusione, cogliamo l’occasione per ringraziare tutti i nostri autori che hanno inteso partecipare a questa prima edizione del nostro torneo di fantacalcio e tutti coloro i quali hanno inteso seguire, con simpatia e curiosità, le vicende della competizione. L’appuntamento è, ovviamente, per la prossima stagione, per la quale abbiamo già in serbo alcune interessanti novità.