Fantacalcio

Torna il consueto appuntamento con l’intervista ed i consigli dei nostri Fantallenatori, in vista dell’imminente inizio di una nuova giornata di campionato. Oggi è il turno di Dante Chichiarelli, che partecipa ad “Il Fantacalcio Quotidiano” con la sua FelLazio.

Dante, innanzitutto parliamo della “malattia” per il Fantacalcio: la tua, quando e come nasce? Stai partecipando ad altre leghe oltre a quella de Il Calcio Quotidiano al momento?

“Ciao a tutti, è un piacere per me essere qui con voi! No, questa è la mia unica lega, non riuscirei a gestire più campionati! La passione per il Fantacalcio nasce a metà degli anni ’90, quando ancora questo gioco era poco conosciuto. Nel tempo è diventato un modo di divertirsi comune a tante persone. Ricordo ancora quando, durante il periodo della scuola, il lunedì mattina passavamo la prima ora a sfogliare i giornali e a calcolare i voti manualmente. Erano tempi distanti anni luce da quelli odierni in cui tutto è semplificato dalla tecnologia. Ho amato e amo il Fantacalcio anche se lo reputo sempre secondo a quello che è il sentimento per il calcio reale. Vedo sempre più spesso persone gioire anche in caso di sconfitta della propria squadra del cuore perché magari ha segnato uno dei propri fantagiocatori. Questo per me è inconcepibile. Il Fantacalcio è il gioco più bello del mondo… Dopo il calcio! E mai riuscirei a barattare una sconfitta della mia squadra con una vittoria personale!”

FelLazio: il nome della tua squadra è piuttosto esplicito e ha scatenato molta ilarità dentro e fuori la lega. Considerati anche i colori sociali scelti, il bianco e l’azzurro, ritengo ci sia ben poco da scoprire, ma vuoi comunque raccontarci il motivo di queste scelte?

“FelLazio nasce appunto dalla passione per la prima squadra della Capitale, la Lazio, associata al termine latino utilizzato per indicare una famosa pratica sessuale… Mi verrebbe da dire che entrambe fanno godere ma per quanto riguarda la Lazio, purtroppo, non sempre è così!”

Il calciomercato effettuato con l’opzione buste è stata una novità un po’ per tutti. Come è andato in realtà il tuo fantamercato? Sei soddisfatto della squadra che hai creato, o avresti preferito altri giocatori a disposizione?

“L’opzione delle buste, voluta fortemente dal presidente di una società della quale non farò il nome (che fra l’altro ha anche copiato i nostri colori sociali) è stata una chiara azione di disturbo atta a falsare il campionato. Quando mancano le intuizioni di mercato ci si inventa di tutto per far girare la ruota dalla propria parte… Il “burattinaio”, con questa mossa, pensava di averla fatta franca ma la nostra squadra è riuscita ad essere competitiva anche con questo bizzarro regolamento.”

Abbiamo da poco superato il giro di boa della competizione: chi è, a tuo parere, il favorito della Lega “Il Fantacalcio Quotidiano”? E quali sono i tuoi obiettivi?

“Senza ombra di dubbio il favorito è Roberto Viarengo ed il suo Stoke Atso. Anzi, direi che “quelli che hanno portato le buste a Roma” abbiano già vinto. La nostra squadra, partita tra mille difficoltà, sta facendo un campionato al di sopra delle aspettative. Questa sarà una stagione di rodaggio: dalla prossima, se il mercato sarà regolare, punteremo anche noi alla vittoria.” 

Spazio, ora, ai tuoi consigli fantacalcistici per i nostri lettori: quali sono, secondo te, i giocatori sui quali si dovrebbe puntare per quest’ultima parte di stagione, in un’ipotetica asta o per gli eventuali scambi di riparazione, al fine di rinforzare la propria rosa?

“Guardo in casa nostra e la sorpresa di questa seconda parte di torneo è senza ombra di dubbio Simy del Crotone. La punta rossoblu sta mantenendo una media-gol da grandissimo attaccante ed in pochi avrebbero puntato su di lui all’inizio. Un altro giocatore che mi piace molto è Dimarco del Verona, un jolly di fascia dai numeri eccezionali. Occhio anche in casa Spezia, dove, soprattutto a centrocampo, ci sono diversi giocatori interessanti.”

A poche ore al fischio d’inizio di questa giornata di fantacalcio: quali sono gli 11 calciatori da schierare e quelli invece da evitare assolutamente in questo turno?

“La mia TOP 11 della settimana è la seguente: Donnarumma; Marusic, Tomori, Hernandez; Luis Alberto, Milinkovic, Veretout, Kessie; Immobile, Simy, Belotti. Per quanto riguarda la FLOP 11, invece, nomino: Perin; Bani, Zapata, Ismajli; Ionita, Strootman, Brugman, Behrami; Scamacca, Lapadula, Gyasi.”