fantacalcio

Ecco nuovamente con il nostro consueto appuntamento con l’intervista ed i consigli dei nostri Fantallenatori, in vista dell’imminente inizio di una nuova giornata di campionato. Oggi è il turno di Emanuele Harelimana, che partecipa ad “Il Fantacalcio Quotidiano” con il suo Bayern Monco.

Emanuele, inizierei dal principio: come nasca la tua passione per il fantacalcio? Ed oltre a quella de Il Calcio Quotidiano, stai partecipando anche ad altre leghe al momento?

“Il primo fantacalcio a cui ho partecipato era quello della stagione 2017/18, insieme ad altri 7 amici. Di quel fanta ricordo l’errore di aver puntato gran parte del budget su Insigne (con soli 8 gol a fine campionato, quanti Diabaté del Benevento da gennaio a maggio), ma anche le gioie che mi regalavano Ilicic e Luis Alberto. Insieme a quella di ICQ partecipo ancora a questa lega, ora siamo 10, ed anche lì non va granché bene, sono settimo con la speranza di recuperare almeno una o due posizioni nel finale di stagione.”

 Bayern Monco, è uno dei nomi che ha suscitato maggior ilarità: come nasce questa scelta?

“Proprio nel 2017 mi ero preparato una lista dei nomi più divertenti che mi venivano in mente per il fantacalcio, tra cui CSKA Mooseca, Abate Borisov, MeNePento (parodia di Benevento che tutt’oggi uso nell’altra lega) ed appunto Bayern Monco. Togliendo una semplice vocale si trasforma una delle corazzate più forti al mondo in qualcosa di semplicemente buffo, e la mia posizione in classifica rende il tutto ancora più ironicamente veritiero.”

 Per vari motivi, il calciomercato è stato effettuato con l’opzione buste. Come è andato il tuo fantamercato? Sei soddisfatto della squadra che hai portato a casa, o avresti preferito altri calciatori nella tua rosa?

“A mercato chiuso ero molto soddisfatto della rosa, e pensavo fosse tra le tre più pericolose. Purtroppo Ibra e Theo da febbraio si sono trasformati in qualcosa di più simile a Luiz Adriano e Constant, e lo svedese si è anche infortunato, mentre Borja Mayoral, di cui andavo particolarmente fiero, ha segnato molto meno di quanto mi aspettavo. Col senno di poi sarebbe stato meglio puntare su Simy o Vlahovic, ma chi avrebbe potuto immaginarlo?”

La tua squadra è stata, oggettivamente, a causa soprattutto della sfortuna, una delle “delusioni” di questa stagione: quali sono i tuoi reali obiettivi? E chi, a tuo parere, è il favorito della Lega “Il Fantacalcio Quotidiano”?

“A questo punto mi auguro semplicemente di non arrivare ultimo, anche se facendo delle scelte più accurate nella formazione avrei potuto forse rosicchiare qualche punto in più. Le possibilità per vincere ci sono e spero che i miei big tornino tali in queste ultime 5 giornate. Per la vittoria del fantacalcio, nonostante Stoke Atso sia primo a +3, spero di non gufare se mi sbilancio, dicendo che da qui a fine campionato punterei sul NapoleThanos di Giuseppe, Vlahovic e Morata in questo finale potrebbero spostare gli equilibri della classifica, e in questo gioco non si può mai essere certi di nulla.”

Passiamo ai tuoi consigli fantacalcistici per i nostri lettori: quali sono, secondo te, i giocatori sui quali si dovrebbe puntare per quest’ultima parte di campionato, in un’ipotetica asta o per gli eventuali scambi di riparazione, per rinforzare ulteriormente la propria rosa?

“Per quanto visto nelle ultime giornate è impossibile non menzionare Malinovskyi, Simy, Vlahovic e Osimhen. Inoltre credo che Zielinski e gli attaccanti del Napoli continueranno a regalare molti bonus, ed occhio a Joao Pedro, a cui il Cagliari deve aggrapparsi per non retrocedere.”

A poche ore al fischio d’inizio di questa giornata di fantacalcio, quali sono, secondo te, gli 11 calciatori da schierare e quelli invece da evitare assolutamente in questo turno?

“Negli 11 consigliati schiererei Reina (dopo il 3-0 al Milan non credo che la Lazio in ottica Champions voglia concedere qualcosa al Genoa), in difesa andrei con Milenkovic, Dimarco e Singo, centrocampo a 4 con Kessie, Zielinski, Malinovskyi e Soriano, ed in attacco punterei su Insigne, Muriel, e perché no, il mio Mayoral, che dopo la disfatta di Old Trafford magari vorrà guadagnarsi un posto da titolare per il ritorno. Da evitare invece Vicario per la porta, Chiriches, Biraschi e Godin nelle retrovie, ed a centrocampo sono ad alto rischio di Malus Nandez, Locatelli, Strootman e Rincon. Infine, credo che resteranno a secco Quagliarella, Simy e Berardi.”