fantacalcio

Come ormai di consueto, a poche ore dal fischio d’inizio di questa giornata di campionato, la quarta per la Lega “Il Fantacalcio Quotidiano“, intervistiamo brevemente uno dei fantallenatori partecipanti al nostro torneo.

Luca Ripari, innanzitutto partiamo dal principio: la tua passione per il Fantacalcio, come nasce? E a quante leghe stai partecipando al momento?

“Oltre alla naturale passione per il calcio, quella per il Fanta inizia nel 2013/2014, a 17 anni. Inizia quasi per caso. Due amici mi propongono di entrare in una lega a gara in corso, dato che loro conoscente aveva dato forfait. Quei furbetti si erano presi i miei giocatori migliori prima di appiopparmi la rosa, ma ho avuto modo di rifarmi nel mercato di riparazione. Certo, con Rami e Ranocchia in difesa non è che potessi avere grandi pretese..”. Al momento partecipo a un’altra lega, che è partita nel migliore dei modi”.

La tua squadra si chiama As Cemo, uno nome certamente simpatico ed irriverente. I colori sociali, invece, sono il nero ed il rosso. Quali sono i motivi di queste scelte?

“Solitamente alterno nomi altamente significativi ad altri più goliardici, che evito di menzionare. Sono stato a scervellarmi per trovare un gioco di parole che completasse la sigla “AS”, che non risultasse però troppo volgare. Questo proprio per rimarcare la scherzosità e lo spirito umoristico che contraddistingue la lega di redazione. I colori provengono dalla mia squadra del cuore, il design è un po’ alternativo e particolare”.

Il calciomercato effettuato con l’opzione buste è stata una novità un po’ per tutti. Come è andato il tuo fantamercato? Sei soddisfatto della rosa a tua disposizione o avresti preferito altri calciatori?

“Per me è stata un’assoluta novità. Nonostante fossi inizialmente un po’ scettico, in fin dei conti è stata appassionante. Non mi sono portato a casa tutti gli obiettivi, specie per l’attacco (un membro me li ha soffiati tutti). Però sono riuscito a prendere elementi di assoluto valore come Hakimi, Pellegrini e Lautaro, assolutamente non scontato. In fin dei conti, credo di avere una formazione equilibrata, considerando il cospicuo numero di partecipanti”.

Chi è, a tuo parere, il favorito della Lega “Il Fantacalcio Quotidiano”. E poi, quali sono i tuoi obiettivi?

“Inutile nasconderci, Maximianus non può che essere la favorita per il successo finale, con giocatori del calibro di Ronaldo e Lukaku (mi chiedo ancora se sia legale poterli schierare entrambi). Attenzione, però, ad altre formazioni interessanti come NapoleThanos e la sorpresa Dinamo Chiana. Occhio, poi, al Partizan Degrado: non merita quella posizione e può ancora dare fastidio. Obiettivo? Sicuramente migliorare la classifica attuale, l’equilibrio è il pregio della mia squadra e c’è tutta l’intenzione di mettere i bastoni tra le ruote a tutti. Ragioniamo partita per partita”.

Passiamo adesso ai consigli fantacalcistici per i nostri lettori: quali sono, secondo te, i giocatori sui quali si dovrebbe puntare per questa stagione all’asta o per gli eventuali scambi di riparazione per di rinforzare la propria rosa?

“Molti gli elementi interessanti che potrebbero portare sorprese. Occhio a Viola, ora nel pieno giro di Inzaghi e rigorista, e Pavoletti: con la cura Semplici potrebbe tornare ad essere il bomber che conosciamo. Se avete intenzione di effettuare qualche scambio, chiedete uno tra Barak e Zaccagni. L’Hellas sa giocare sempre bene, anche con le big”.

Mancano poche ore al fischio d’inizio di questa nuova giornata del fantacalcio: quali sono gli 11 calciatori da schierare e quelli invece da evitare assolutamente in questo turno?

“Modulo 3-4-3: Handanovic in porta, difeso da Romero, Hakimi e Acerbi. A centrocampo dico Veretout, Candreva, Kessié e Zielinski. In avanti, spazio al tridente Lukaku, Joao Pedro e Quagliarella, in aria di derby. Eviterei Sepe in porta, nella retroguardia Golemic, Glik e tutta la difesa del Napoli, un po’ altalenante. In mediana meglio rinunciare a Villar, Kurtic, Ricci e Radovanovic. In attacco Lapadula, Zaza e Pjaca”.