fantacalcio

La sedicesima giornata de “Il Fantacalcio Quotidiano” non è certamente avara di sorprese, soprattutto per quanto riguarda la nuova classifica. Infatti, lo Stoke Atso City, dopo aver trascorso quasi tutto il campionato in testa, esce malamente sconfitto nella sfida contro la Dinamo Chiana ed è costretto a cedere il passo a NapoleThanos, vittorioso, seppur a fatica, sulla FelLazio. In fondo alla classifica, invece, l’unica squadra vittoriosa (anche piuttosto nettamente) è risultata essere il Bayern Monco, che, in questo modo, raggiunge il Partizan Degrado e si porta ad un solo punto da As Cemo. Tutto questo ad appena due giornate dalla fine di questo torneo di Fantacalcio.

Entriamo dunque nel dettaglio di questo turno di campionato andando anche a scoprire le dichiarazioni a caldo dei vari protagonisti.

STOKE ATSO CITY – DINAMO CHIANO 0-3

L’assenza del portiere ha certamente influito nella sconfitta dell’ormai ex capolista, Stoke Atso City, ma c’è da dire che la Dinamo Chiana ha schierato un inarrestabile Rebic, autore di ben 3 reti, ed un insuperabile Strakosha tra i pali. Con questa sconfitta la formazione britannica scivola dunque al secondo posto, mentre la formazione dell’est della Toscana si allontana definitivamente dagli ultimi posti.

Terminata la partita, gli umori sono ovviamente contrapposti. Roberto, tecnico di Stoke Atso City, ha espresso ovviamente tutto il suo disappunto: “Sapevamo dall’inizio che sarebbe stata dura, sappiamo ora che non è finita. L’unica differenza adesso è che non dipende più solo da noi, ma dai veri poteri forti. Mi rendo conto siano parole dure ma mi sembra di rivedere calciopoli, cioè dove gli accusatori iniziali si scoprirono poi immischiati come gli altri se non di più, in alcuni casi. Non abbiamo mai avuto a che fare con pezzi grossi del calcio, mai avuto telefonate sospette così come accordi ambigui in cambio di cibo. Abbiamo invece avuto la sfortuna di giocare senza portiere, cosa che credo potrá ripetersi, così come avere assenze importanti nei momenti chiave. I punti che abbiamo li abbiamo sempre e solo conquistati sul campo, noi. Per la partita in questione facciamo i complimenti lo stesso ai nostri avversari, ai quali diciamo però che il prossimo anno, chiunque saranno i portieri biancocelesti, li vedranno in cartolina tutti e tre! Lo ripeto, sarà difficilissima e anche di più, ma ancora non è finita!”. Micaela, allenatrice della Dinamo Chiana, ha invece affermato: “Chi di portiere ferisce… di portiere perisce! Grandissima prestazione di Strakosha! Per non parlare di Rebic in ottima forma e una panchina che, seppur corta, ha saputo dare fiato ai titolari affaticati dagli incontri ravvicinati. Avevo chiesto una prestazione di carattere ai miei. La stagione è agli sgoccioli, non abbiamo purtroppo nulla da chiedere alla classifica ma che non si dica che la Dinamo Chiana si presta ad alcun tipo di biscotto! Magari a una pizza fritta di Sorbillo…”

AS INTOMATICO – BAYERN MONCO 1-4

Un’affermazione nettissima del Bayern Monco, grazie alla quale la rincorsa sulle dirette avversarie si è finalmente concretizzata. La formazione bavarese vince segnando 4 gol, grazie alle prestazioni di Theo Hernandez, Ruiz, Pasalic, Lozano e Keita, e ora punta decisamente allo scontro diretto contro il Partizan Degrado nella prossima giornata. Sul fronte opposto, A nulla sono valse le prestazioni di Insigne e Mkhitaryan: As Intomatico non è comunque riuscito ad arginare lo strapotere degli avversari di turno e l’estremo difensore Sirigu non ha fatto altro che raccogliere palloni in fondo alla rete.

Terminata la partita, Massimiliano, tecnico di As Intomatico, non ha inteso presentarsi ai microfoni dei cronisti presenti, mentre l’allenatore del Bayern Monco, Emanuele, ha avuto modo di dichiarare: “È una bella vittoria contro un avversario molto valido. La squadra ha finalmente espresso il potenziale che per gran parte della stagione è rimasto nascosto, dispiace solo che Lozano sia tornato così tardi e che Ibra continui ad avere acciacchi fisici. Ora l’obiettivo è vincere le ultime due per arrivare almeno penultimi, testa bassa e lavorare”.

FC FISSATI – AS CEMO 2-2

Sfida di fantacalcio pirotecnica, quella tra Fc Fissati e As Cemo, che si conclude con un pareggio che scontenta, di fatto entrambe le compagini. I protagonisti assoluti del match sono stati Zielinski e De Paul per la formazione di casa e Messias e Di Lorenzo per la squadra ospite.

Al triplice fischio, Jacopo, responsabile di Fc Fissati, si è soffermato a parlare con i giornalisti, dichiarando: “Il pareggio non ci soddisfa. Evidentemente, non sono stato bravo a trasmettere gli stimoli giusti alla squadra durante la settimana. È difficile giocare senza obiettivi. Ma per rispetto dei nostri tifosi, dobbiamo dare tutto fino all’ultimo secondo di ogni gara. Testa alla prossima.” Umore sostanzialmente simile anche per Luca, tecnico di As Cemo, che cerca comunque di guardare il lato positivo della situazione: “Peccato per il pari, comunque due risultati utili di fila importanti per dare una scossa alla zona retrocessione. Gara in un campo ostico, non ci siamo scomposti nonostante gol e assist di Zielinski. Ci sta un po’ di rammarico però per non aver fatto bottino pieno, siamo ancora invischiati nelle parti basse della classifica. Ora una trasferta durissima a Stoke Atso”.

PARTIZAN DEGRADO – MAXIMIANUS 3-4

Partita di fantacalcio molto combattuta, nonostante i diversi valori schierati in campo. Maximianus, per l’occasione, ha sfoderato l’artiglieria, con il tridente composto da Cristiano Ronaldo, Lukaku e Ounas, tutti e tre a segno, ed il quarto gol siglato da Zappacosta. Il Partizan Degrado ha comunque retto il colpo, grazie ad Immobile, Dybala e Locatelli, ma alla fine si è dovuto comunque arrendere, scivolando quindi in ultima posizione a pari punti con Bayern Monco.

Terminata la partita, Daniele, tecnico del Partizan Degrado, è una furia: “Ultimi! Siamo ultimi a due giornate dal termine! Non ho davvero parole. È una situazione a dir poco paradossale. Fortunatamente a breve questa stagione di fantacalcio disastrosa terminerà. Al momento l’unica cosa che mi sento di dire è che i miei giocatori dovranno letteralmente sputare sangue in queste ultime due partite! Poi faremo i conti…”. Alessandro, allenatore di Maximianus, come di consueto, invece, la butta sulla provocazione: “Siamo andati a Degrado per fare una passeggiata, diversamente non poteva essere, e adesso lo dice anche la loro classifica. Dovevamo e potevamo chiedere di più da questo campionato, ma è andata così, i miei complimenti anticipati vanno a chi lo vincerà, noi da parte nostra cercheremo di chiudere al meglio.”

NAPOLETHANOS – FELLAZIO 2-1

Vittoria e primo posto conquistato per NapoleThanos, che supera, seppur con difficoltà, la FelLazio, e allunga su Stoke Atso City, ad appena due giornate dal termine. Decisivi Kessie e Darmian, che hanno rimediato all’errore di Berardi dal dischetto. Sul fronte opposto, da segnalare solo le prestazioni degne di nota di Malinovskiy e Simy: troppo poco per arginare gli avversari.

Terminata la sfida di fantacalcio, Giuseppe, allenatore di NapoleThanos, è a dir poco raggiante: “Finalmente da soli al comando, ora dipende tutto da noi. Il palazzo sta per cadere, mancano solo due giornata con avversari molto duri. Non sarà facile ma il trofeo sta per prendere la strada di casa. L’ultima cosa che ci resta da dire è: eeeee se neeeee vaaaaaaaa, la capolista se ne vaaaaaaa”. Dante, allenatore della FelLazio, invece, ha avuto modo di affermare, amaramente: “La sconfitta di oggi non rispecchia quanto speso in campo, abbiamo dato tutto, nonostante un tizio preso a caso a Crotone e messo in porta. Abbiamo comunque onorato il campionato, non posso rimproverare nulla a quei quattro scappati di casa che sono scesi in campo”.

Conclusa quindi anche questa giornata di fantacalcio, la classifica è dunque la seguente:

Il prossimo turno de “Il Fantacalcio Quotidiano” prevede invece le seguenti sfide: