festa del cinema

Quest’anno alla Festa del Cinema di Roma il calcio sarà uno dei principali protagonisti. Dopo l’annuncio di Mancino Naturale, del quale vi abbiamo già parlato in un altro articolo, sono stati svelati altri due film su questo magnifico sport. I am Zlatan di Jens Sjögren e Crazy for football – Matti per il Calcio di Volfango De Biasi. Ma vediamoli più nello specifico:

I am Zlatan

Zlatan Ibrahimovic è probabilmente uno dei migliori calciatori di sempre. Un leader che tutti vorrebbero avere in squadra. Dopo il documentario “Ibrahimović – Diventare leggenda” uscito nel 2016, questo sarà il secondo film sull’attaccante svedese. Diretto da Jens Sjögren, la pellicola è una delle più aspettate dell’anno da tutti gli amanti del calcio. Il film è tratto dall’omonima biografia di Zlatan scritta dal connazionale giornalista David Lagercrantz nel 201,  basata su circa 100 ore di interviste realizzate a Milano con il calciatore. Il libro ebbe un enorme successo tanto che superò in Svezia il numero di prenotazioni dell’ultimo capitolo di Harry Potter. Ibra ha fornito consulenza durante la stesura della sceneggiatura, quindi dobbiamo aspettarci un film vero e preciso sulla sua carriera. Con Dominic Bajraktari Andersson e Granit Rushiti, la pellicola uscirà al Cinema l’11 novembre. Di seguito la sinossi:

La storia di crescita e trasformazione di un uomo che è partito dai sobborghi fino ad arrivare al successo. Il calcio è stato la liberazione di Zlatan Ibrahimovic da un ambiente difficile: il suo notevole talento e la fiducia in se stesso lo hanno catapultato contro ogni probabilità ai vertici del calcio internazionale, portandolo a giocare in squadre come l’Ajax Amsterdam, la Juventus, l’Inter, il Milan, il Barcellona, il Paris Saint-Germain e il Manchester United.

Crazy for football – Matti per il Calcio

festa del cinema

Il film è diretto da Volfango de Biasi ed è tratto da uno storia vera. Crazy for Football verrà presentato alla festa nella sezione Riflessi. Nel 2016 lo stesso regista aveva diretto un documentario omonimo su questa fantastica storia, che vinse anche il prestigioso David di Donatello. La pellicola è stata realizzata con il supporto della Federazione Italiana Giuoco Calcio e della Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale. è ispirata alla storia dello psichiatra Santo Rullo che ideò la Nazionale Italiana di calcio a cinque per persone con problemi di salute mentale. Con Sergio Castellitto, Max Tortora e Antonia Tuppo, il film è stato realizzato per la televisione ed è una coproduzione Rai Fiction e Mad Entertainment. Di seguito la sinossi:

Lo psichiatra Saverio Lulli preferisce incontrare i suoi pazienti sul campo di calcio, convinto che questo sport serva come terapia. Così organizza il primo mondiale di calcio a cinque per squadre formate da pazienti psichiatrici.

La Festa del Cinema di Roma si svolgerà dal 14 al 24 ottobre. Scarica qui il programma. L’acquisto dei biglietti in prevendita e la prenotazione per gli eventi potrà essere effettuato online attraverso il sito www.romacinemafest.it e romacinemafest.boxol.it dall’11 ottobre 2021 alle ore 9.