Fifa 22

EA Sports vuole consolidarsi sempre più come leader dei videogiochi di calcio e quest’anno sembrerebbe puntare davvero in alto con Fifa 22. Il nuovo titolo della celebre saga della software house canadese sarà il primo vero titolo sportivo next gen ed è pronto a rivoluzionare il proprio gameplay con l’Hypermotion Technology.

Tutti i dettagli sull’Hypermotion Technology di Fifa 22

Questa nuova tecnologia possiamo considerarla sicuramente la principale novità del nuovo titolo di EA Sports e porterà il videogioco a un livello di realismo nelle animazioni dei calciatori (ben 4000 nuove), controllo e fisica del pallone probabilmente mai visti prima. Per arrivare a tutto questo infatti sono stati applicati dei sensori a dei calciatori reali, simulando quindi una vera e propria partita di calcio e sono stati captati grazie a questa tecnologia i movimenti sul campo e le espressioni facciali di ognuno di loro. I vari giocatori delle squadre partner come Liverpool, Real Madrid e PSG sicuramente verranno riprodotti in maniera davvero autentica, ma allo stesso tempo ci si aspetta un trattamento quanto meno simile anche per squadre meno blasonate.

Nei vari trailer di presentazione abbiamo potuto vedere gli spettacolari cambi di gioco di Alexander-Arnold, i dribbling dell’uomo copertina Kylian Mbappè e ci sono state spiegate nello specifico anche un pò tutte le principali novità sul gameplay. In particolare sembrerebbero essere stati completamente ridisegnati i movimenti della linea difensiva, che adesso si muoverà meglio di reparto, in maniera coesa e sarà quindi molto più difficile da superare. Un altro aspetto nel quale si registrano importantissimi miglioramenti sono i portieri, con i loro movimenti che sono stati totalmente rinnovati e potenziati rispetto al passato. Ci sarà anche una maggiore personalizzazione delle tattiche offensive e sarà introdotta una nuova tipologia di scatto chiamata Explosive Sprint. Queste caratteristiche ci teniamo a precisare che tuttavia saranno presenti in esclusiva su PS5, Xbox Series X e S, mentre su PC e console old gen verranno migliorati solo i portieri e per il resto sarà sostanzialmente lo stesso gameplay di Fifa 21.

Sono in arrivo anche maggiori dettagli sulle altre modalità

Il cavallo di battaglia di Fifa come da ormai diversi anni a questa parte sarà ovviamente FUT, che dovrebbe subire diverse modifiche rispetto allo scorso anno. In primis verranno introdotte le carte Heroes, nella quali troveremo dei veri e propri supereroi del passato come ad esempio Milito dell’Inter del Triplete o Mario Gomez dei tempi dello Stoccarda e molti altri. Verrà completamente rivisto il meccanismo di qualificazione alla celebre Weekend League, così come verranno modificati i premi e diminuirà anche il numero delle partite da disputare. Nelle Division Rivals anche ci aspettano molti cambiamenti, in aggiunta ovviamente a nuovi eventi che arriveranno all’interno della modalità. Altre grosse modifiche le subirà la modalità allenatore, nella quale si potrà per la prima volta creare un club completamente da zero e ci si aspetta una maggiore immersione anche in quella da giocatore. EA Sports promette in aggiunta maggiore personalizzazione, l’introduzione della possibilità di creare personaggi donna e maggiore facilità di matchmaking nella modalità Pro Club. Vi segnaliamo per concludere un gameplay più arcade e l’introduzione del calcio tennis e altri mini giochi all’interno di Volta.

Quali edizioni di Fifa 22 si possono preordinare?

I preordini di Fifa 22 sono attivi dal giorno della finale di Euro 2020 e quindi dallo scorso 11 luglio. Quest’anno saranno disponibili sia le Standard Edition old gen al prezzo base di 69,99 euro, che next gen a 79,99 euro. Non ci sarà questa volta la Champions Edition, ma bensì solo la Ultimate Edition al prezzo di 99,99 euro e esclusivamente in edizione digitale. La novità principale è che solo attraverso questa edizione si potranno avere entrambe le versioni del gioco e in aggiunta anche una carta Heroes, un oggetto da tenere d’occhio, 43.600 Fifa Points, Mbappè in prestito, un giocatore del TOTW 1, un ambasciatore FUT a scelta in prestito ed anche l’accesso anticipato al 27 di settembre. Vi segnaliamo per finire anche l’arrivo di Daniele Adani come commentatore tecnico al posto di Stefano Nava, che sarà al fianco di Pierluigi Pardo nella telecronaca italiana del nuovo videogioco. Vi convince dunque questo Fifa 22? Riuscirà a rilanciare il proprio gameplay dopo le diverse critiche ricevute negli ultimi anni? A queste domande quanto meno noi speriamo di poter rispondere già intorno a inizio settembre, vista la davvero molto probabile uscita della nuova demo.