Allo Stadio San Nicola, in pomeriggio tipicamente invernale, va in scena la prima giornata di ritorno del campionato si serie B, dove giunge il Parma. Prima della gara è stato osservato un minuto di raccoglimento in onore di Gianluca Vialli mentre i padroni di casa sono scesi in campo in maglia rossa con patch dedicata ai 115 anni del Club (anniversario: 15 gennaio). Il Bari parte subito con il piede sull’acceleratore: passano solamente cinque minuti e Cheddira entra in area dalla sinistra e calcia un rasoterra deviato da Balogh che finisce in rete; al decimo minuto Bari ancora pericoloso con una azione sempre di Cheddira che viene atterrato in area, il fallo sembra abbastanza evidente ma viene fatto comunque ricorso al VAR per convalidare la massima punizione, sul dischetto si presenta sempre Cheddira che con un rasoterra centrale supera Buffon e fissa il punteggio sul 2-0. Il Parma gradualmente guadagna campo e per venti minuti mantiene il pallino del gioco, ma purtroppo tutte le conclusioni in porta risultano deboli oppure imprecise: come il tentativo di Bonny al 17’ neutralizzato da Caprile oppure al 39’ la conclusione dalla distanza di Del prato che termina sul fondo. Al ’42 altro fallo in area commesso dal Parma: Folorunsho viene atterrato da Buffon, inizialmente era stato assegnato un calcio di punizione dal limite, ma dopo aver fato ricorso al VAR viene concesso il rigore, sul dischetto si posiziona Cheddira che trasforma e al 48’ dopo tre minuti di recupero si chiude la prima frazione. Il secondo tempo appare più avaro di emozioni rispetto alla prima frazione di gioco; al 67‘ Cheddira mette in difficoltà Buffon con un tiro potente e l’estremo difensore si rifugia in calcio d’angolo, al 73’ il Bari si rende pericoloso nuovamente con rasoterra di Cheddira terminato di poco al lato, all’89’ il Parma mette la palla in rete ma il gol viene annullato, in quanto dalla verifica del VAR risulta viziato da fuorigioco. Quando la gara sembra terminata, arriva l’ultimo sussulto che ferma il punteggio sul 4-0: al ‘94 Dorval serve una palla a Salcedo che incorna di testa e segna l’ultima marcatura.
BARI: Caprile, Dorval, Di Cesare (54′ Zuzek), Vicari, Mazzotta, Maita, Maiello, Benedetti (78′ Mallamo), Folorunsho (78’ Bellomo), Cheddira (85’ Salcedo), Ceter (85’ Antenucci). A disposizione: Frattali, Botta, Gigliotti, Terranova, Pucino, Scheidler, Ricci. Allenatore: Mignani.
PARMA: Buffon, Del Prato (54′ Ansaldi), Osorio (45′ Camara), Balogh, Valenti, Juric, Bernabé (61′ Inglese), Benedyczak, Sohm, Oosterwolde (73′ Circati), Bonny (54′ Mihaila). A disposizione: Chichizola, Corvi, Charpentier, Vazquez, Hainaut, Coulibaly, Zagaritis. Allenatore: Pecchia
Arbitro: Baroni, Assistenti: Perrotti – Pagnotta, Quarto Uomo: Cavaliere, VAR: Manganiello, AVAR: Bresmes.
Note: spettatori: 17.232 spettatori (7.651 abbonati e 168 tifosi ospiti); ammoniti Camara (P), Valenti (P). Recupero: 3′ pt e 4′ st.
articolo a cura di Federico Longo