Il Bari, per la settima giornata del campionato di serie B, allo stadio San Nicola ospita il Brescia; nonostante sia il primo sabato di ottobre, il pomeriggio è caratterizzato ancora da una temperatura abbastanza alta, che favorisce un buon afflusso di pubblico: tant’è che sugli spalti si registrano 23.936 spettatori di cui 16.285 paganti, 7.651 abbonati e 250 ospiti.
IL BARI DOMINA NEL PRIMO TEMPO
La gara appare gradevole sin dai primi istanti di gioco, bastano solamente sette minuti che il Bari trova la rete del vantaggio: calcio di punizione dalla trequarti, palla in area e Folorunsho è abile a insaccare di testa. La compagine di casa continua a rendersi pericolosa in fase offensiva ed al 26’ arriva il raddoppio di Bellomo che su assist di Cheddira riesce a mettere la palla in rete a pochi metri dalla porta. Al 35’ il Brescia accorcia le distanze con la rete di Aye, ma l’arbitro dopo aver consultato il VAR annulla la rete, in quanto l’azione risulta viziata da un fuorigioco millimetrico. Prima della fine del primo tempo, Cheddira, che nell’occasione della seconda marcatura aveva servito Bellomo, riesce a trovare la rete del 3-0 con un colpo di testa da circa dieci metri su cross di Dorval.
BRESCIA ANNICHILITO, I PADRONI DI CASA DILAGANO
Nella seconda frazione di gioco, nonostante il vantaggio consistente, i padroni di casa continuano a spingere il piede sull’acceleratore e dopo nove minuti, vanno nuovamente in rete con Cheddira che recupera una bene la palla alla tre quarti e a tu per tu con l’estremo difensore ospite Lezzerini deposita, con un rasoterra, la palla in rete: doppietta personale per l’italo-marocchino, con questi due goal segnati oggi, rimane in vetta nella classifica marcatori della serie B con ben sette reti. Durante il secondo tempo, gli ospiti si fanno vedere nel reparto offensivo in paio di occasioni: la prima con un tiro fuori misura mentre la seconda neutralizzata da Caprile. Al 69’ arriva la quinta rete per i biancorossi: Antenucci calcia una punizione a pochi metri dal limite dell’area di rigore, il tiro viene deviato dalla barriera e finisce in porta. Al 76’ ultima rete della compagine di casa: Salcedo entra in area, in corrispondenza dell’area piccola serve Scheidler, che facilmente riesce a superare Lezzerini e sigla la sesta marcatura per il Bari e la prima rete personale in questo campionato.
IL BRESCIA SEGNA ANCHE DUE RETI, MA E’ TUTTO INUTILE…
Negli ultimi cinque minuti, quando la gara ormai sembrava non offrire più nulla, il Brescia riesce a segnare due reti: prima con Olzer (al 86’) e poi in pieno recupero con Moreo. A fine gara ovazione del pubblico presente per la bella prestazione vista in campo, ma soprattutto per la prima vittoria interna del campionato conquistata.
BARI-BRESCIA: IL TABELLINO
BARI-BRESCIA 6-2 (3-0)
BARI: Caprile, Dorval, Di Cesare (79′ Zuzek), Vicari, Ricci, Maita (79′ Mallamo), Maiello, Folorunsho, Bellomo (60′ D’Errico), Cheddira (60′ Scheidler), Antenucci (70′ Salcedo). A disposizione: Frattali, Botta, Salcedo, Terranova, Zuzek, Mazzotta, Ceter, Bosisio, Cangiano, Mallamo. Allenatore: Mignani
BRESCIA: Lezzerini; Karacic, Papetti, Adorni, Mangraviti, Bisoli (46′ Ndoj), Labojko (71′ van De Loi), Bertagnoli, Moreo, Benali (71′ Olzer), Ayé (46′ Bianchi). A disposizione: Andrenacci, Huard, Galazzi, Ndoj, Garofalo. Allenatore: Clotet
Arbitro: Feliciani di Teramo; Assistenti: Scarpa-Cortese; IV: Cavaliere; VAR: Piccinini; AVAR: Fiore.
Ammoniti: Mangraviti (BS) e Folorunsho (BA).
articolo a cura di Federico Longo