Giuseppe Marotta, attuale amministratore delegato dell’Inter, è arrivato tra i nerazzurri il 13 dicembre del 2018. Tra preparazione e professionalità, abilità nello scovare talenti e fiuto per le operazioni più convenienti, l’ad ha posto la propria firma anche sulla rinascita di un club che per diversi anni ha pagato errori compiuti sul mercato. Stagione di Serie A 2021/2022: Dzeko, Calhanoglu, Onana sono solo tre dei colpi che Marotta è riuscito a raggiungere a parametro zero negli ultimi mesi. Colpi da maestro, per chi dimostra ogni giorno di avere un’esperienza che sa di certezza.
Altro parametro 0 centrato da #Marotta. Vero e proprio maestro del settore.#Onana ⚫️🔵 pic.twitter.com/KuIVXQfWEK
— Filippo Rivani Farolfi (@Filoribs) January 4, 2022
L’arrivo di grandi campioni e le operazioni per non perdere il livello raggiunto: le manovre di Marotta all’Inter
Con Beppe Marotta, all’Inter, sono arrivati giocatori del calibro di Achraf Hakimi, Christian Eriksen e Romelu Lukaku. È arrivato sulla panchina, per dirigere l’intera orchestra, Antonio Conte. Un gruppo formato con l’intento di dare le basi a un progetto nuovo, a una rinascita. E così è stato. Dopo ben 10 anni il club nerazzurro ha conquistato nuovamente uno Scudetto, trofeo tanto desiderato quanto raggiunto con la giusta mentalità, interrompendo di fatto il dominio della Juventus durato in Serie A nove anni consecutivi.
Ma la vera sfida si è forse in effetti presentata per Marotta alla fine dell’entusiasmante stagione condotta dall’Inter. La perdita dei tre giocatori sopracitati e dell’allenatore che aveva portato aria di nuova mentalità, ha sicuramente inciso nell’umore del club e dei tifosi. Una chiusura di calciomercato, per l’estate del 2021, che aveva lasciato molto scetticismo nell’aria. Eppure Marotta, nel giro di pochissimo tempo e muovendosi senza destare troppo clamore, è riuscito con ‘soli’ 42,5 milioni di euro a portare in squadra Cordaz, Dumfries Calhanoglu, Correa e Dzeko (insieme a Dimarco rientrato dal prestito al Verona). Tre su cinque sfruttando l’opportunità del parametro zero. Il maestro del settore che mostra, specialmente nei momenti di necessità, le proprie capacità.
Nuovi colpi di mercato: i nomi seguiti da Marotta per il futuro dell’Inter
Dopo aver permesso all’Inter di proseguire nel proprio progetto, anche (e soprattutto) affidando la squadra a Simone Inzaghi, Marotta sta già pensando al futuro: blindato André Onana, portiere dell’Ajax che arriverà a giugno a parametro zero, ora occhi puntati specialmente sulla difesa. Con il rinnovo di De Vrij in bilico, Christensen del Chelsea e Ginter del Borussia Moenchengladbach (entrambi in scadenza a giugno 2022) sono nel mirino del mercato nerazzurro. Sempre tra le file del Borussia, inoltre, c’è un altro profilo che piace: si tratta di Zakaria, mediano che potrebbe diventare un serio obiettivo in caso di addii importanti nel centrocampo dell’Inter.
Altri colpi da portare a segno a titolo gratuito? Non ci sarebbe a questo punto da meravigliarsi. Ausilio, in tal senso, ha certamente trovato una valida spalla per svolgere al meglio il proprio lavoro. Sarà per questo motivo che i tifosi nerazzurri vedono una competenza che probabilmente da tempo si attendeva. Ma sarà per lo stesso motivo che, senza nasconderlo più di tanto, i tifosi bianconeri portano con sé il rimpianto di aver scelto altro piuttosto che trattenere Marotta tra le fila della Juventus.