Luigi CaputoLuigi Caputo, Fondatore OIES - Ilcalcioquotidiano.it

La ricerca condotta dall’Osservatorio Italiano Esports in collaborazione con IZI SpA ha reso noti dati ben precisi. Ecco cos’è stato rivelato nella nota ufficiale. 

Gli Esport, ormai è indubbio, stanno prendendo sempre più piede e proprio su questo ha voluto lavorare l’Osservatorio Italiano Esports in collaborazione con IZI SpA. Dal comunicato ufficiale sono trapelati i dati ufficiali della ricerca che rivelano quanto questo settore sia affettivamente in crescita.

La ricerca prende il titolo di “Marketing ed Esports: Investimenti in Italia” ed è stata condotta dall’Osservatorio Italiano Esports e IZI Spa. Questa rivela appunto quanto sempre di più le aziende stiano investendo in un settore capace di attirare le nuove generazioni. Vediamo insieme cos’è stato riferito nella nota ufficiale diramata.

Dal report emerge una propensione estesa delle aziende nel considerare gli Esports come un investimento strategico per intercettare le giovani generazioni. Influencer e content creator giocano un ruolo chiave. Mentre la difficoltà a misurare gli investimenti con indicatori precisi rappresenta il principale freno agli investimenti futuri“, viene riferito.

Inoltre: “L’indagine ha coinvolto un campione composto da vari tipi di operatori. In particolare: brand (50%), federazioni sportive (21%), agenzie (17%), organizzatori di tornei (7%) e publisher content (3%). L’investimento delle aziende italiane nel marketing per Esports e gaming è importate: l’82% delle intervistate ha attivato almeno un progetto tra il 2022 a oggi e la maggior parte di queste (43,4%) ha destinato budget superiore ai 50.000 euro“.

Indagine sugli investimenti delle aziende: puntare su Esports e gaming è diventato strategico

Significativo è il fatto che il 71% delle aziende considera ampiamente strategico destinare parte del budget marketing agli Esports e al gaming. Mentre solo una quota minore lo considera poco strategico (21,4%). Nel delineare le strategie di investimento, le aziende hanno identificato soprattutto le collaborazioni con influencer e content creator come principali ambiti di allocazione del budget (64%). Seguono campagne di comunicazione, sponsorship e creazione di team Esports“.

Per le aziende intervistate che hanno attivato almeno un progetto di investimento degli Esports, il livello di soddisfazione su queste attività è elevata. Il 75% si considera abbastanza e molto soddisfatta dell’investimento effettuato. Livello di soddisfazione che si concretizza anche nel fatto che l’82% delle aziende dichiara che ripeterà iniziative di marketing negli Esports durante il corso del 2024“.

Tra i principali punti di soddisfazione ci sono l’ampliamento della fanbase verso il pubblico più giovane, miglioramento della riconoscibilità e del posizionamento sul mercato e l’aumento del fatturato. La ricerca ‘Investimenti sugli Esports in Italia’ mette in luce come gli Esports e il gaming stiano diventando sempre più centrali nelle strategie di marketing delle aziende italiane. La fiducia nell’investimento, la crescente consapevolezza del loro valore strategico e la soddisfazione per i risultati ottenuti sono indicatori chiari di un trend in ascesa“.

Le dichiarazioni di Luigi Caputo, founder dell’Osservatorio Italiano Esports, e di Vito Savino, Direttore Commerciale di IZI SpA

Luigi Caputo, founder dell’Osservatorio Italiano Esports, ha dichiarato: “Far sviluppare il settore Esports in Italia significa indagare a fondo in primis quali sono gli ostacoli che impediscono questa crescita. Con questa ricerca sveliamo per la prima volta quali sono gli ambiti con più potenziale e cosa vogliono le aziende. È uno strumento prezioso per gli operatori del settore, perché per la prima volta abbiamo dato voce ai brand per esprimersi circa i loro investimenti nel settore”.

Mentre Vito Savino, Direttore Commerciale di IZI SpA, ha dichiarato: “Dall’indagine svolta, appare molto evidente come le strategie di investimento marketing sul mercato Esports, siano diventate centrali per molte aziende. Tre aziende su quattro, infatti, si ritengono soddisfatte dal ritorno dell’investimento fatto in ambito Esports. IZI Spa ha deciso di proseguire, insieme ad OIES, al monitoraggio del mercato Esports attraverso indagini trimestrali per tutto il 2024”.