L'Inter e la crescita di Bastoni: un giocatore diventato imprescindibileFonte: profilo ufficiale Instagram Alessandro Bastoni

L’importanza che Alessandro Bastoni ha raggiunto all’interno dell’Inter è ormai cosa risaputa: il classe ’99 incanta i nerazzurri.

Cresciuto già moltissimo grazie al lavoro svolto con lui da Antonio Conte, Alessandro Bastoni sta facendo impazzire l’Inter anche in questa stagione in corso di Serie A. Arrivato Simone Inzaghi sulla panchina nerazzurra ha dato modo al difensore italiano di adattarsi al suo gioco e ora ne sta decisamente raccogliendo i frutti. Cresciuto nel vivaio dell’Atalanta e grazie ai vari prestiti, concessi dall’Inter alla Dea stessa ma anche al Parma, Bastoni ha avuto modo in pochissimo tempo di mostrare le sue indubbie qualità. Diventando così spesso il migliore in campo, anche in sfide difficili come quella della Supercoppa italiana giocata contro la Juventus.

Primo gol della stagione in Serie A: la crescita di Bastoni sembra ormai essere completa

In questa stagione di Serie A in corso, fino ad ora, Bastoni ha realizzato 1 gol e ha servito per i suoi compagni 3 assist. Ma i numeri in questo caso non rendono conto di quanto di utile il giocatore riesca a compiere per la squadra. Come definito ai microfoni di Dazn, infatti: “Alessandro Bastoni è il difensore della Serie A che passa più tempo nell’area avversaria e lontano dalla propria porta“. Proprio così. Un po’ come il lavoro che ha intrapreso Skriniar, suo stretto amico, già dallo scorso anno. I due si alternano con complicità e ciò permette al classe ’99 di attaccare in più occasioni l’aera avversaria.

Questo atteggiamento propositivo, ottenuto probabilmente sia per la vittoria dello Scudetto con l’Inter sia dell’Europeo con l’Italia, ha fatto sì che il giocatore nerazzurro prendesse sempre più coscienza di sé e delle sue capacità. In tal modo, contro la Lazio in campionato, domenica 9 gennaio, è riuscito a mettersi totalmente in mostra. Suo il gol che ha sbloccato il match al 30′, da fuori area, calciato benissimo con il suo splendido sinistro. Ma suo anche l’assist perfetto per far sì che la palla dovesse solo essere mandata in porta e da chi se non da Skriniar? Margini di miglioramento (dopo aver firmato ben 100 presenze siglate con la maglia dell’Inter), dunque, ce ne sono eccome per un ragazzo che con entusiasmo e serietà affronta di volta in volta le sfide che gli si presentano davanti.