Stadio Olimpico di Roma, decima giornata del campionato di Serie A, la gara del Monday-night vede contrapporsi Lazio e Fiorentina dopo i rispettivi impegni di coppa in Europa della passata settimana. I biancocelesti per riprendere a correre dopo la brutta battuta d’arresto in Olanda, gli ospiti per continuare a sognare ed agganciare in solitaria il quarto posto. Due squadre propositive a cui piace tenere il pallino del gioco e che vogliono rilanciarsi da subito in un campionato iniziato, per entrambe, con qualche blackout improvviso che è costato punti importanti. Arbitro della gara il signor Matteo Marcenaro della sezione di Genova.
LA CRONACA DELLA PARTITA
Inizia il match ed i ritmi di gioco appaiono sostenuti già dalle primissime battute, con le due formazioni che si affrontano a viso aperto e pressando alto. Prima occasione per la Lazio al 12’ con Luis Alberto che raccoglie, davanti a Terracciano, un cross basso ma, angolatissimo, non riesce a centrare lo specchio della porta. Nell’azione successiva sono gli ospiti ad avere l’illusione di passare in vantaggio con Beltran, il quale lanciato a rete, dribbla con facilità la retroguardia capitolina e, superato Provedel, calcia in porta: gol, ma azione poi annullata dal VAR che lascia il risultato sullo 0-0. La Viola continua a spingere ed al 17’ sfiora di nuovo il vantaggio, ancora con Beltran, con un colpo di testa che s’infrange sul palo. Le due formazioni si contendono di continuo il pallino del gioco con il susseguirsi di capovolgimenti di fronte. Le azioni offensive, da ambo i lati, risultano prive della giocata finale, decisiva, in grado di sbloccare lo 0-0, sul quale Lazio e Fiorentina rientrano negli spogliatoi, dopo i primi 45 minuti di gioco.
Inizia la ripresa sulla falsa riga del primo tempo. La Lazio ci prova in un paio di occasioni con Castellanos sotto la pioggia battente ma senza successo, ed al 58’ Anderson, da pochi passi in girata, impegna Terracciano che respinge con prontezza. Al 66’ Luis Alberto si avventa su un pallone nei pressi dell’area piccola e calcia in porta di prima intenzione ma è nuovamente il portiere viola a tenere il risultato in parità. Al 70’ Anderson è lanciato a rete da Kamada, ma entrato in area non riesce, in due occasioni, a spedire il pallone in gol, impattando prima contro la difesa ospite e poi calciando alto. Dal canto loro gli uomini di Italiano non mollano e continuano a spingere ma senza trovare varchi. All’83’ Vecino prova un diagonale da fuori area ma, debole, termina di poco a lato senza impensierire troppo il portiere dei toscani. Pochi minuti dopo è Barak a provarci da fuori ma non colpendo bene il pallone spedisce fuori. La Lazio rischia all’89’ perdendo una palla al limite dell’area ma gli ospiti non sfruttano l’occasione e Provedel blocca a terra il tentativo di Lopez. Sono 4 i minuti concessi dall’arbitro Marcenaro, nell’ultimo dei quali il direttore di gara assegna un calcio di rigore ai biancocelesti per fallo di mano di Milenkovic su colpo di testa di Vecino: Immobile è implacabile dal dischetto, spedisce la palla in rete e regala 3 punti importantissimi ai biancocelesti, 1-0.
La Lazio si aggiudica il match che chiude la decima giornata e lo fa all’ultimo secondo con il suo capitano, Ciro Immobile, con il bomber biancoceleste che torna al gol ed esulta di cuore sotto la sua curva. La Fiorentina dal canto suo, dopo la goleada di coppa, cade nuovamente in campionato, ed in classifica è insidiata al momento, proprio dai biancocelesti, staccati ora di un solo punto.
IL TABELLINO
Lazio (4-3-3): Provedel; Lazzari, Patric, Romagnoli, Marusic; Rovella (dal 63’ Cataldi), Guendouzi (dal 68’ Kamada), Luis Alberto (dal 67’ Vecino); Felipe Anderson, Zaccagni (dal 77’ Pedro), Castellanos (dal 77’ immobile). All.: Sarri
Fiorentina (4-2-3-1): Terracciano; Parisi, Milenkovic, Martinez Quarta, Biraghi (dal 79’ Ranieri); Arthur (dal 71’ Maxime Lopez), Duncan (dal 46’ Mandragora); Ikone, Bonaventura (dal 62’ Barak), Gonzalez; Beltran (dal 62’ Nzola). All.: Italiano
MARCATORI: Immobile (L)
ARBITRO: Marcenaro (sez. di Genova)
GUARDALINEE: Berti, Cipressa
IV UOMO: Marchetti
VAR: Mazzoleni
AVAR: Meraviglia
Ammoniti: Lazzari (L), Duncan (F), Rovella (L), Ikone (F), Bonaventura (F), Sarri (L), Zaccagni (L)
Recupero: 1’ pt; 4’ st
Foto in copertina da Web – Articolo a cura di Roberto Viarengo – ilcalcioquotidiano.it