Nella serata di mercoledì 13 ottobre 2022 si è svolta, presso il PalaRoma di Montesilvano, la cerimonia di apertura della sesta edizione dei campionati europei di futsal sordi 2022. Un evento organizzato per la prima volta in Italia e che Il Calcio Quotidiano sta seguendo con particolare in qualità di Media Partner ufficiale della manifestazione. La diretta dell’intera cerimonia è stata infatti trasmessa sul nostro canale Twitch (https://www.twitch.tv/ilcalcioquotidiano) e, a seguire, abbiamo anche avuto modo di seguire il vittorioso esordio della nazionale azzurra maschile contro la Slovacchia.
Ma andiamo con ordine. In occasione della cerimonia di apertura degli Europei di futsal sordi, per salutare le 18 nazioni partecipanti, sono intervenuti i sindaci delle due città ospitanti: Ottavio De Martinis, a rappresentare Montesilvano, ed il primo cittadino di Città Sant’Angelo, Matteo Perazzetti. A fare gli onori di casa, poi, ovviamente, ci sono stati il presidente del comitato organizzatore, Alessandro Bernardini, insieme al presidente della FSSI (Federazione Sport Sordi Italia), Guido Zanecchia, che hanno ringraziato le istituzioni: “Sono orgoglioso per aver organizzato per la prima volta questo europeo qui in Italia – ha dichiarato Zanecchia -. Ringraziando tutte le 26 squadre partecipanti, mi sento di dire che il risultato non conta, l’importante è partecipare a questo grande evento.”
Successivamente il presidente di EDSO (European Deaf Sports Organisation), Josif Stravakakis, dove essersi accodato ai ringraziamenti di rito, ha ufficialmente dichiarato aperti i giochi. Hanno presenziato, inoltre, Ezio Memmo (Presidente LND Abruzzo), Alessandro Di Berardino (vicepresidente vicario LND Abruzzo), Salvatore Vittorio (responsabile Calcio a 5 LND Abruzzo), Enzo Imbastaro (Presidente CONI Abruzzo) e Simona Placiduccio (Delegata provinciale del CIP di Pescara).
Ad aprire la cerimonia, la sfilata delle 26 squadre che hanno accompagnato le bandiere dei loro paesi. Successivamente la cantante Silvia Mezzanotte ha eseguito, segnandone alcune parti con la lingua dei segni (Lis) l’inno di Mameli, accompagnata dal suo chitarrista, Riccardo Cherubini. È stata poi la volta della compagnia di ballerini sordi Silent Beat, che hanno portato in scena una coreografia sul tema del lavoro. A chiudere lo spettacolo, infine, il celebre gruppo dei Lux Arcana che ha illuminato il PalaRoma con i loro bellissimi giochi di luci.
LA PARTITA DELL’ITALIA
Dopo la cerimonia di apertura, la nazionale azzurra di futsal sordi maschile ha fatto il suo esordio in questo torneo contro la Slovacchia, partendo, di fatto, con il piede giusto in questi Europei e battendo i propri avversari per 4 a 2. La sfida, per altro, non era cominciata bene, con gli slovacchi che sono passati in vantaggio al 16′ dopo un primo tempo sostanzialmente equilibrato, in cui le difese avevano prevalso sugli attacchi. Due minuti, più tardi, però, ecco che arriva subito il pareggio, grazie al gol di Bottini che insacca un bel diagonale e manda l’Italia negli spogliatoi di nuovo carica. Il match cambia padrone, nella seconda frazione di gioco, dopo appena 3 minuti, grazie a Terranova che firma il sorpasso con una bella girata. Gli azzurri, poi, sprecano diverse occasioni per mettere al sicuro il risultato, rischiando un po’, ma sul sul finire di gare è ancora Terranova a far esplodere il PalaRoma, raccogliendo un cross preciso di Longhi, e spingendolo semplicemente in rete. Negli ultimi 3 minuti di giioco, però, la Slovacchia non si arrende e opta per il portiere in movimento, accorciando le distanze. A pochi istanti dal fischio di finale, infine, è Longhi che prende per il bavero la partita e con una bella iniziativa personale chiude definitivamente i conti, fissando il risultato sul 4 a 2 per l’Italia.
LE PROSSIME DIRETTE DELL’EUROPEO FUTSAL SORDI
La nazionale azzurra di futsal sordi tornerà in campo oggi, alle ore 18, contro il Belgio. In questa stessa giornata, inoltre, ci sarà l’esordio della nazionale italiana di futsal sordi femminile, che scenderà in campo, contro la Svizzera, alle ore 12.45. Il Calcio Quotidiano, sul proprio canale Twitch, seguirà in diretta entrambi gli eventi.