Crotone

Riparte il campionato di Serie C con una prestazione convincente del Crotone, che batte il Team Altamura con un netto 2-0 allo Stadio Ezio Scida. La squadra calabrese inizia così la nuova stagione agonistica con il piede giusto, segnando una vittoria importante contro un avversario appena tornato nel calcio professionistico dopo 27 anni.

Prima dell’esordio in campionato, il Crotone aveva affrontato due turni di Coppa Italia, dove, dopo una vittoria casalinga contro il Messina, è stato eliminato dal Catania ai rigori. Il Team Altamura, invece, ha raggiunto questo primo match di Serie C dopo due successi ai supplementari contro Turris e Picerno. Questi risultati avevano già dato un chiaro segnale delle potenzialità della squadra di Emilio Longo, che ha mostrato di non voler nascondere le proprie ambizioni per la stagione.

Un match intenso fin dai primi minuti

Dopo un minuto di raccoglimento in memoria di Sven-Göran Eriksson, recentemente scomparso, le squadre sono scese in campo con grande intensità. Il Crotone ha cercato di fare la partita fin dai primi istanti, con Tumminello che ha subito sfiorato il gol su un cross di Spina. I pugliesi, tuttavia, non si sono mostrati remissivi, mantenendo un atteggiamento combattivo e rispondendo colpo su colpo.

Al 14’, Giron ha messo un cross perfetto per Spina, che ha colpito di testa sfiorando il palo alla destra di Viola. Solo tre minuti più tardi, il Crotone è passato in vantaggio: Gomez ha servito Vitale, che ha superato il portiere avversario con un tocco preciso, firmando l’1-0.

Non passano nemmeno due minuti e il Crotone raddoppia: un cross dalla sinistra di Vitale trova Tumminello, che conclude a rete. Anche se Viola prova a respingere, la palla sembra già oltre la linea di porta, ma Tumminello non rischia e ribadisce in rete per il 2-0. Al 21’, il Crotone sfiora il terzo gol con una conclusione dal limite di Tumminello, servito nuovamente da Gomez.

Dopo il cooling break, il Crotone mantiene il controllo del gioco, mentre il Team Altamura cerca di rimanere in partita, senza riuscire però a creare pericoli concreti. Il primo tempo si chiude con i rossoblù in vantaggio e con la sensazione di poter mettere il sigillo definitivo sul match in qualsiasi momento.

Nel secondo tempo, Crotone in controllo, ma l’Altamura non molla

La ripresa inizia con alcune sostituzioni: Silva prende il posto di Spina per il Crotone, mentre De Santis sostituisce D’Amico per l’Altamura. Il ritmo di gioco rallenta leggermente, ma è sempre il Crotone a cercare di gestire il possesso palla, preferendo il fraseggio alla verticalizzazione immediata.

Al minuto 8, il direttore di gara assegna un calcio di punizione dubbio agli ospiti. L’ex capitano della formazione pitagorica, Gigliotti, colpisce il palo esterno con un tiro potente, ma è l’unico vero pericolo creato dal Team Altamura in questa fase. Lo stesso Gigliotti, preso di mira dai tifosi di casa per quanto avvenuto nella stagione precedente, viene sostituito dal proprio allenatore.

Nonostante i cambi effettuati da Di Donato, il Crotone continua a dominare, sfiorando ancora il gol con Tumminello. L’entusiasmo sugli spalti dello Scida, con quasi quattromila spettatori, è palpabile, mentre il Team Altamura cerca disperatamente di rimanere in partita.

Il Crotone mostra la sua forza

Nel finale, il Crotone continua a cercare la via del gol, ma la difesa dell’Altamura riesce a resistere. Anche se i pugliesi tentano di alzare il baricentro, i padroni di casa non si fanno sorprendere, difendendo il risultato fino alla fine. I sette minuti di recupero non cambiano il risultato, con il Crotone che segna un importante successo per iniziare la stagione con un messaggio chiaro destinato tutti gli avversari del girone. La formazione di casa ha dimostrato di essere una squadra solida e ben preparata, capace di gestire con sicurezza una partita insidiosa come quella contro il Team Altamura. Con questa vittoria, i rossoblù lanciano un segnale forte a tutto il campionato di Serie C, confermandosi come una delle formazioni più attrezzate e pronte per affrontare una stagione lunga e impegnativa.

Il Tabellino

CROTONE (4-2-3-1): Sala; Rispoli, Cargnelutti, Di Pasquale (dal 76’ D’Aprile), Giron; Gallo, Vinicius (dal 76’ Schirò); Spina (dal 46’ Silva), Tumminello (dall’88’ Rojas), Vitale (dal 76’ Oviszach); Gomez.

All. Longo

TEAM ALTAMURA (4-2-2-2): Viola; Manè, Gigliotti (dal 55’ Grande), Sadiki, Acampa; Bumbu, Franco (dal 55’ Dipinto); Rolando (dal 76’ Molinaro), D’Amico (dal 46’ De Santis); Leonetti (dal 55’ Minesso), Sabbatani.

All. Di Donato

Reti: Vitale (KR) al 17’; Tumminello (KR) al 18’;

Arbitro: Jules Roland Andeng Tona Mbei

Ammoniti: Franco (TAL) al 16’; Cargnelutti (KR) al 53’; Minesso (TAL) al 58’; Vinicius (KR) al 59’; Rolando (TAL) al 63’; Gallo (KR) al 72’;

Di Daniele Caroleo

Giornalista pubblicista. Direttore Responsabile de "Il Calcio Quotidiano"