Fase a gironi agli sgoccioli delle Coppe Europee, con i primi inesorabili verdetti per alcuni e la speranza di giocarsi il passaggio nel prossimo ed ultimo turno per altri. In settimana vittoria per tutte le italiane esclusa la Juventus, che saluta la Champions con una giornata di anticipo, e tenterà almeno l’approdo in Europa League negli ultimi 90 minuti a disposizione.
CHAMPIONS LEAGUE
Martedì 25 ottobre il Milan è volato in Croazia dove, in casa della Dinamo Zagabria, ha affondato un colpo importante per il proseguo in coppa vincendo per 0-4. Il poker rossonero è stato firmato, nell’ordine, da Gabbia, Leao, Giroud e dall’autogol di Ljubicic. Nell’altra gara del gruppo E il Chelsea si è imposto per 1-2 in casa del Salisburgo.
Classifica GRUPPO E: Chelsea 10, Milan 7, Salisburgo 6, Dinamo Zagabria 4
Prossimo turno il 02/11: Milan-Salisburgo
Sempre martedì sera, in Portogallo, la Juventus si è giocata, senza successo, le ultime carte per continuare il sogno Champions, ma contro il Benfica i bianconeri hanno subito l’ennesima sconfitta nel girone che ha decretato la loro eliminazione dalla massima competizione europea. Nel 4-3 finale per i padroni di casa, sono andati a segno Silva (B), Kean (J), Jose Mario (B), Rafa Silva (B) con una doppietta e poi Milik e McKennie per gli ospiti. Vittoria per 7-2 del PSG nell’altra sfida del gruppo H contro il Maccabi Haifa. Nell’ultima gara del girone gli uomini di Allegri si giocheranno il tutto per tutto per l’accesso almeno all’Europa League nel tentativo di non abbandonare definitivamente le competizioni europee nella stagione in corso.
Classifica GRUPPO H: Paris Saint-Germain 11, Benfica 11, Juventus 3, Maccabi Haifa 3
Prossimo turno il 02/11: Juventus-Paris Saint-Germain
Mercoledì 26 è sceso in campo il Napoli che, fresco della vittoria dell’Olimpico contro i giallorossi, in Scozia si è poi imposto per 0-3 contro i Rangers di Glasgow, inanellando peraltro la quinta vittoria in altrettante gare di girone e confermandosi, di fatto, in testa nella classifica del gruppo A. Il Liverpool, nell’altra gara, ha sconfitto l’Ajax per 0-3 in Olanda.
Classifica GRUPPO A: Napoli 15, Liverpool 12, Ajax 3, Rangers 0
Prossimo turno il 01/11: Liverpool-Napoli
Nello stesso giorno l’Inter ha conquistato matematicamente l’accesso alla fase successiva della Champions, grazie alla vittoria casalinga per 4-0 contro il Viktoria Plzen e, contemporaneamente alla sconfitta del Barcellona, in Spagna, per 0-3 contro il Bayern Monaco. Nella sfida di San Siro, per i neroazzurri, sono andati a segno Mkhitaryan, Dzeko (doppietta) e Lukaku.
Classifica GRUPPO C: Bayern Monaco 15, Inter 10, Barcellona 4, Viktoria Plzen 0
Prossimo turno il 01/11: Bayern Monaco-Inter
EUROPA LEAGUE
Giovedì 27 si sono giocate le gare di Europa League e la Lazio ha ospitato all’Olimpico i danesi del Midtjylland. In Danimarca gli uomini di Sarri avevano subito una sonora sconfitta ed hanno iniziato anche il match casalingo andando in svantaggio con una rete di Isaksen. I biancocelesti sono stati in grado però di ribaltare la gara per il 2-1 finale con Milinkovic e Pedro che, uno nel primo ed uno nel secondo tempo, hanno regalato i 3 punti alla formazione capitolina, il cui futuro in Europa si deciderà soltanto all’ultima giornata della fase a gironi. Nell’altra gara del gruppo F lo Sturm Graz ha sconfitto per 1-0 il Feyenoord in Austria.
Classifica GRUPPO F: Sturm Graz 8, Lazio 8, Feyenoord 5, FC Midtjylland 5
Prossimo turno il 03/11: Feyenoord-Lazio
Sempre giovedì, in Svezia, la Roma è scesa in campo contro l’Helsinki, centrando la vittoria che le permette di sperare fino all’ultimo di restare aggrappata al treno Europa League. Nell’1-2 scandinavo ad andare a segno sono stati Abraham per i giallorossi nel primo tempo e poi Hetemaj per il momentaneo pareggio dei padroni casa nel secondo, oltre all’autogol di Hoskonen che ha poi di fatto deciso il match. Nell’altra gara del gruppo C il Real Betis si è imposto per 0-1 in casa del Ludogorets.
Classifica GRUPPO C: Real Betis 13, Ludogorets Razgrad 7, Roma 7, HJK Helsinki 1
Prossimo turno il 03/11: Roma-Ludogorets Razgrad
EUROPA CONFERENCE LEAGUE
A chiudere il gruppo delle italiane in Europa c’è la Fiorentina che nella Conference League continua ad inanellare successi, stavolta tra le mura amiche del Franchi contro l’Istanbul Basaksehir con cui si contende il primo posto in classifica oltre al fatto di esser le due squadre già qualificate per il turno successivo. Nel 2-1 di Firenze sono andati a segno prima gli ospiti con Aleksic e poi la doppietta di Jovic, con un gol per tempo, ha ribaltato la situazione. Nell’altra gara del gruppo A, gli scozzesi dell’Hearts hanno vinto per 2-1 la gara casalinga contro i lettoni del RFS.
Classifica GRUPPO A: Istanbul Basaksehir 10, Fiorentina 10, Hearts 6, RFS 2
Prossimo turno il 03/11: RFS-Fiorentina