Un Catania ben messo in campo e molto propositivo (sopratutto nella prima parte di gara) è costretto ad arrendersi ad un Crotone cinico, capace di approfittare di una delle pochissime azioni pericolose portate a termine e conquistare, di misura, i primi tre, importantissimi, punti di questa Serie C. La formazione di casa risulta essere anche piuttosto sfortunata, con ben tre legni centrati nel corso del match e diverse azioni pericolose create.
Sugli spalti, un pubblico delle grandi occasioni (presente anche il Presidente del Senato, Ignazio La Russa) ha assistito comunque ad una partita divertente, con la squadra siciliana che non è riuscita a portarsi in vantaggio, prima con Rapisarda e poi con Zammarini, che colpiscono, entrambi, il palo.
Nella seconda frazione di gioco, seppur a ritmi meno elevati, lo spartito musicale della partita non cambia, con il Catania proteso in avanti e con i pitagorici pronti a ripartire. Al 66′ però ecco arrivare l’occasione che deciderà il match, con Tribuzzi che stacca di testa, durante una mischia in area di rigore, ed insacca alle spalle dell’estremo difensore Livieri.
Il Catania si butta disperatamente in avanti alla ricerca del pareggio, ma riesce a rimediare solo una traversa, colpita da Chiricò, direttamente su calcio di punizione. La sfida termina con uno svarione del portiere calabrese D’Alterio, che sbaglia i tempi di uscita, ma il Catania, con Curado, non riesce ad approfittare e ad insaccare il pallone nella porta sguarnita, per quello che, ai punti, sarebbe stato, forse, un pareggio più giusto.
Finisce invece 1 a 0 per il Crotone, che conquista i suoi primi tre punti in campionato e inizia una nuova rincorsa verso la promozione in Serie B, sfumata nei playoff dello scorso anno.
IL TABELLINO DI CATANIA-CROTONE
CROTONE (4-2-3-1): D’Alteroio; Leo (81′ Loiacono), Papini, Gigliotti, Giron; Vitale, Felippe (81′ Cantisani); Pannitteri (60′ Petriccione), D’Ursi, Tribuzzi; Tumminello (76′ Gomez). A disp.: Lucano, Martino, Bove, Spaltro, Crialese, Rojas, Bruzzaniti, Vuthaj. All. Zauli.
ARBITRO: Galipò di Firenze (Toce-Piazzini).
MARCATORI: 66′ Tribuzzi
NOTE: Ammoniti: Felippe, D’Alterio (CR), Mazzotta, Palermo (CT)