Pulita, equilibrata e semplicemente perfetta. Basta questo per descrivere quella che è stata la Lazio di Maurizio Sarri durante il match disputato a Bergamo contro l’Atalanta. Quella che doveva sembrare una battaglia aperta sotto tutti i punti di vista (analizzando dati e classifica), ma alla fine i biancocelesti hanno dominato senza riscontrare problemi sia per quanto concerne il gioco che nelle occasioni da rete.
Un grande clima sugli spalti del Gewiss Stadium per cercare di spingere i nerazzurri di Gian Piero Gasperini a fare bene tra le mura amiche, ma dall’altra parte l’avversario non è certamente da sottovalutare. Partita la gara e la Lazio dimostra di avere il ritmo giusto, andando in vantaggio con Zaccagni che, non marcato dalla difesa orobica, mette il pallone in rete dopo un perfetto assist dalla destra di Rodriguez. La Dea si dimostra troppo impacciata in fase di costruzione: gli esterni che peccano di attenzione, Muriel e Lookman non incidono, Koopmeiners spento e soprattutto una difesa tanto alta quanto poco duttile in fase di ripartenza. Dall’altra parte i biancocelesti possono contare su un Lazzari in grandissima forma, protagonista in quasi tutte le ripartenze.
Nella ripresa la musica non cambia, e la Lazio trova il secondo goal con Felipe Anderson su assist di Marusic (e sempre grazie ad un pallone perso della Dea). Una squadra che ha fatto l’Atalanta: quella vera, di Atalanta, non riesce nemmeno una volta a tirare in porta. L’ingresso di Duvan Zapata non è bastato, e nel finale Luis Muriel si fa buttare fuori per doppia ammonizione: dove il ragazzo pecca parecchio di nervosismo. Finisce 0-2 a Bergamo con gli uomini di Maurizio Sarri che continuano a volare in classifica, mentre dall’altra parte la Dea conquista la prima sconfitta stagionale, con la consapevolezza di dover reagire settimana prossima contro l’Empoli.
ATALANTA-LAZIO: IL TABELLINO
Atalanta-Lazio 0-2 (0-1)
ATALANTA (3-4-1-2): Sportiello; Scalvini, Demiral, Djimsiti (1′ st Djimsiti); Hateboer, Koopmeiners, De Roon (30′ st Ederson), Soppy (19′ st Maehle); Pasalic (1′ st Malinovskyi); Lookman (26′ st Zapata), Muriel. A disposizione: Rossi, Musso, Zortea, Ruggeri, Hojlund, Boga. All.: Gasperini.
LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari (31′ st Hysaj), Casale, Romagnoli, Marusic; Milinkovic-Savic, Cataldi (25′ st Basic), Vecino; Pedro (38′ st Cancellieri), Felipe Anderson, Zaccagni. A disposizione: Maximiano, Adamonis, Patric, Radu, Kamenovic, Gila, Luis Alberto, Marcos Antonio, Romero. All.: Sarri.
ARBITRO: Abisso di Palermo
MARCATORI: 10′ pt Zaccagni (L), 7′ st Felipe Anderson (L)
NOTE: Espulso Muriel (A) al 45′ st per doppia ammonizione. Ammoniti: Okoli, Soppy, Muriel (A); Cataldi, Milinkovic-Savic (L); Recupero: 2′ pt, 3′ st.
a cura di Filippo Davide Di Santo