fbpx
5 maggio

In questi giorni è stata approvata in via definitiva dal parlamento francese, una legge che vieta ogni incontro professionistico il 5 di maggio. Fino ad ora infatti il “Mai più 5 maggio” era solo un motto in Francia, mentre ora, è legge. La data in questione infatti viene ricordata ogni anno tristemente come l’anniversario della strage di Furiani, un evento che nel 1992 scosse tutta la popolazione transalpina e non solo.

Durante una gara di Coppa di Francia, i padroni di casa del Bastia erano pronti ad ospitare l’importante sfida con l’Olympique Marsiglia, a quel tempo, la squadra più titolata del paese. Vista la straordinarietà dell’evento, i tifosi casalinghi chiesero di poter ampliare la capienza dello stadio per accorrere in massa a sostenere la propria squadra ma la richiesta, che fu accolta dalla società, si rivelò poi disastrosa.

Venne costruita per l’occasione una tribuna aggiuntiva con una capienza di circa 10.000 persone e senza le classiche recinzioni. Gli spalti erano gremiti e prima ancora dell’inizio del match, la tribuna in questione crollò causando la morte di 19 persone e ferendone altre 2357. Quella partita non fu mai più giocata e l’intera edizione del torneo quell’anno venne eliminata.

LEGGI ANCHE: I 96 Reds della strafe di Hillsborough

Dopo 29 anni di richieste quindi, la volontà dei tifosi transalpini è stata accolta e tramutata in realtà, onorando la memoria di tutte le vittime di un evento nato per essere vissuto come una gran festa, ma che in un attimo poi, si trasformò in tragedia.