Se la Roma ha vinto contro il Genoa deve sicuramente ringraziare Felix Afena-Gyan, giovane promettente attaccante ghanese classe 2003. Il ragazzo, lanciato nel corso della ripresa da Josè Mourinho infatti, è riuscito a segnare i suoi primi due gol da professionista e a sbloccare una partita molto complicata per i giallorossi. Una rete, tra l’altro, più bella dell’altra: la prima di al volo in diagonale di interno destro e poi la seconda, nel recupero, con un super tiro a giro imparabile dalla distanza.

La storia di Felix Afena-Gyan

Felix Afena-Gyan è nato nel distretto di Sunyani. Cresciuto nelle giovanili del club ghanese chiamato EurAfrica FC, è arrivato nella Capitale lo scorso gennaio su segnalazione degli scout giallorossi. Nella prima parte della sua avventura con la Roma si è diviso tra Under 18 e Primavera, con la quale comunque non ha fatto per niente a fatica ad ambientarsi. La scorsa stagione, infatti, ha raccolto ben 15 presenze e 4 gol, seppur la maggior parte da subentrato. Un inizio, comunque, assolutamente niente male. Il vero salto di qualità del ragazzo c’è stato però quest’anno, quando è stato inizialmente aggregato al ritiro della Prima Squadra da parte di Josè Mourinho e si è poi reso protagonista di un un inizio di campionato davvero devastante con la Primavera, segnando praticamente un gol a partita. La momentanea esclusione della rosa di Mayoral e la forma non eccezionale di Abraham e Shomurodov hanno successivamente aiutato il ghanese a trovare anche le sue prime apparizioni tra i professionisti. Il debutto assoluto in Serie A c’è stato nel corso della gara con il Cagliari, nella quale il suo ingresso in campo ha permesso di allungare di più la squadra e di arrivare a sbloccare la partita. La sua prima all’Olimpico c’è stata invece nella sfida con il Milan, durante la quale il giovane calciatore è stato bravo a dare maggiore vivacità ad un attacco fin troppo sterile, seppure senza riuscire a ribaltare la partita. Il vero exploit di Felix Afena-Gyan, però, c’è stato ovviamente nella partita di domenica scorsa al Ferraris con il Genoa, poichè grazie a due gol davvero meravigliosi è riuscito a regalare ai giallorossi tre punti pesanti nella corsa alla Champions.

Le caratteristiche tecniche di Afena-Gyan e le prospettive future

L’attaccante classe 2003 spicca sicuramente per la sua grande velocità e la capacità di accelerare ed ha colpito Mourinho soprattutto per la freddezza sotto porta mostrata in allenamento. La versatilità, però, è sicuramente un altro elemento da andare a considerare, vista la sua capacità sia di fare la prima punta, ma all’occorrenza anche la seconda o addirittura l’esterno su entrambe le fasce. Il ghanese ha colpito anche molto per la grande fame, visto il suo passato piuttosto difficile, e la spensieratezza a livello mentale mostrata fino ad ora in campo. Questi elementi saranno sicuramente importantissimi e sarà un bene per lui mantenerli il più possibile, anche perchè di giovani promesse partite con il botto e poi perse per strada se ne sono viste, purtroppo, molte. E’ innegabile che senza la giusta mentalità e lo spirito di sacrificio basta davvero poco per diventare un semplice fuoco di paglia. A tal proposito, ovviamente, sarà di fondamentale importanza anche la figura di Josè Mourinho, soprattutto nel farlo rimanere con i piedi per terra e nel non caricarlo troppo di pressioni. La cosa certa, comunque, è che da adesso la Roma ha un asso in più nella manica da giocarsi in vista del proseguo del campionato. E si chiama Felix Afena-Gyan.