Saranno complessivamente 8 le squadre italiane impegnate in Europa in questa stagione, in cui peraltro si assisterà allo svilupparsi dei nuovi format decisi per le tre competizioni internazionali.
CHAMPIONS LEAGUE
Saranno Inter, Milan, Juventus, Atalanta e Bologna a rappresentare i nostri colori nella Champions League di questa stagione. Cinque squadre per le quali è stato già sorteggiato un calendario carico di big-match che vede le formazioni nostrane scontrarsi con club come Manchester City, Real Madrid, Liverpool, Barcellona e Borussia Dortmund. Di seguito il calendario della prima fase:
INTER
- Mercoledì 18/9 h 21.00 Man. City-Inter
- Martedì 1/10 h 21.00 Inter-Stella Rossa
- Mercoledì 23/10 h 21.00 Young Boys-Inter
- Mercoledì 6/11 h 21.00 Inter-Arsenal
- Martedì 26/11 h 21.00 Inter-Lipsia
- Martedì 10/12 h 21.00 B. Leverkusen-Inter
- Mercoledì 22/1 h 21.00 Sparta Praga-Inter
- Mercoledì 29/1 21.00 Inter-Monaco
MILAN
- Martedì 17/9 h 21.00 Milan-Liverpool
- Martedì 01/10 h 21.00 B. Leverkusen-Milan
- Martedì 22/10 h 18.45 Milan-Bruges
- Martedì 5/11 h 21.00 Real Madrid-Milan
- Martedì 26/11 h 18.45 Bratislava-Milan
- Mercoledì 11/12 h 21.00 Milan-Stella Rossa
- Mercoledì 22/1 h 21.00 Milan-Girona
- Mercoledì 29/1 h 21.00 D. Zagabria-Milan
JUVENTUS
- Martedì 17/9 h 18.45 Juventus-Psv
- Mercoledì 2/10 h 21.00 Lipsia-Juventus
- Martedì 22/10 h 21.00 Juventus-Stoccarda
- Martedì 5/11 h 21.00 Lilla-Juventus
- Mercoledì 27/11 h 21.00 A. Villa-Juventus
- Mercoledì 11/12 h 21.00 Juventus-Man. City
- Martedì 21/1 h 21.00 Bruges-Juventus
- Mercoledì 29/1 h 21.00 Juventus-Benfica
ATALANTA
- Giovedì 19/9 h 21.00 Atalanta-Arsenal
- Mercoledì 2/10 h 18.45 Shakhtar-Atalanta
- Mercoledì 23/10 h 18.45 Atalanta-Celtic
- Mercoledì 6/11 h 21.00 Stoccarda-Atalanta
- Martedì 26/11 h 21.00 Young Boys-Atalanta
- Martedì 10/12 h 21.00 Atalanta-R. Madrid
- Martedì 21/1 h 18.45 Atalanta-Sturm Graz
- Mercoledì 29/1 h 21.00 Barcellona-Atalanta
BOLOGNA
- Mercoledì 18/9 h 18.45 Bologna-Shakhtar
- Mercoledì 2/10 h 21.00 Liverpool-Bologna
- Martedì 22/10 h 21.00 Aston Villa-Bologna
- Martedì 5/11 h 21.00 Bologna-Monaco
- Mercoledì 27/11 h 21.00 Bologna-Lilla
- Mercoledì 11/12 h 21.00 Benfica-Bologna
- Martedì 21/1 h 21.00 Bologna-B. Dortmund
- Mercoledì 29/1 h 21.00 Sporting-Bologna
EUROPA LEAGUE
Le due formazioni romane sono quelle che, nella passata stagione, si sono guadagnate il diritto di rappresentare l’Italia nell’Europa League di quest’anno. Il nuovo formato offrirà la possibilità anche a Roma e Lazio di potersi confrontare con 8 diverse avversarie nella prima fase della competizione, in cui saltano subito all’occhio avversarie come Tottenham, Porto, Athletic Bilbao, Ajax e Real Sociedad. Di seguito il calendario completo:
ROMA
- Giovedì 26/9 h. 21 Roma-Athletic Bilbao
- Giovedì 3/10 h. 21 Elfsborg-Roma
- Giovedì 24/10 h. 18.45 Dinamo Kiev-Roma
- Giovedì 7/11 h. 18.45 Royal Union Saint Gilloise-Roma
- Giovedì 28/11 h. 21 Tottenham-Roma
- Giovedì 12/12 h. 18.45 Roma-Braga
- Giovedì 23/01 Az Alkmaar-Roma
- Giovedì 30/01 Roma-Eintracht
LAZIO
- Mercoledì 25/9 h.21 Dynamo Kiev-Lazio
- Giovedì 3/10 h.18.45 Lazio-Nizza
- Giovedì 24/10 h.21 Twente-Lazio
- Giovedì 7/11 h.21 Lazio-Porto
- Giovedì 28/11 h.18.45 Lazio-Ludogorets
- Giovedì 12/12 h.21 Ajax-Lazio
- Giovedì 23/1 h.21 Lazio-Real Sociedad
- Giovedì 30/1 h.21 Braga-Lazio
CONFERENCE LEAGUE
Anche in questa stagione, l’unica formazione a rappresentare l’Italia in Conference League sarà la Fiorentina. I toscani, finalisti sconfitti delle ultime due edizioni del trofeo, cercheranno senza dubbio di invertire questa sfortunata rotta, puntando al titolo che inseguono insistentemente da ormai due anni. Di seguito il calendario completo della prima fase del cammino dei viola:
FIORENTINA
- Giovedì 3/10 h. 21 Fiorentina-The New Saints
- Giovedì 24/10 h.18.45 St.Gallen-Fiorentina
- Giovedì 7/11 h.21 Apoel-Fiorentina
- Giovedì 28/11 h.21 Fiorentina-Pafos
- Giovedì 12/12 h.18.45 Fiorentina-Lask
- Giovedì 19/12 h.21 Vitoria-Fiorentina