coppe

Ritornano le coppe europee ed iniziano i big match. C’era grande attesa per le squadre nostrane impegnate nei quarti di Europa League e Conference League. Occhi puntati sul derby europeo Milan-Roma e l’Atalanta in Inghilterra nel difficile impegno di Liverpool. La Fiorentina è volata in Repubblica Ceca a casa del Viktoria Plzeň.

CHAMPIONS LEAGUE

Nessuna italiana è più presente in Champions ma le gare di andata dei quarti di finale hanno regalato ugualmente grandissime emozioni con delle gare da manuale del calcio. Spettacolo a Madrid tra Real e City ma anche a Parigi tra PSG e Barca. Pareggio a Londra tra Arsenal e Bayern e Vittoria dell’Atletico a Madrid contro il Borussia Dortmund. Tra una settimana le gare di ritorno che si giocheranno il 16 e 17 aprile.

Di seguito i risultati delle gare di andata dei quarti di Champions:

Atl. Madrid – Borussia Dortmund 2-1

PSG – Barcellona 2-3

Arsenal – Bayern Monaco 2-2

Real Madrid – Manchester City 3-3

EUROPA LEAGUE

In Europa League la Roma espugna San Siro nel derby italiano di questa stagione europea e l’Atalanta fa la storia ad Anfield tirando fuori una prestazione di altissimo livello in un campo che non ha bisogno di presentazioni. Il successo della Dea inoltre è stato molto importante in ottica Champions League, con l’Italia che a questo punto ha quasi ottenuto matematicamente la possibilità di poter accedere alla massima competizione europea con le prime cinque classificate nel proprio campionato.

Giovedì 11 aprile a Milano i rossoneri hanno ospitato la Roma di De Rossi per la gara di andata dei quarti di Europa League. Il Milan, che sta consolidando sempre più il proprio secondo posto in campionato, si è trovato davanti una squadra sull’onda dell’euforia dopo la vittoria nel derby della scorsa settimana che ha saputo raccogliere quanto di buona sta seminando, aggiudicandosi il primo round di questa doppia sfida. Gli ospiti partono fortissimo e gli uomini di Pioli si trovano quasi spiazzati a dover contenere un inizio così arrembante da parte dei giallorossi. Al 17’ Mancini bissa quanto accaduto nel derby e di testa porta in vantaggio i suoi sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Grandi proteste per i padroni di casa per l’azione che ha portato al corner del vantaggio avversario, perché potenzialmente viziata da un fuorigioco iniziale di Lukaku, ma arbitro, guardalinee e VAR lasciano correre. Pochi minuti più tardi è ancora il belga protagonista con un salvataggio sulla linea a difesa del risultato. Nella ripresa la musica non cambia, sono sempre gli ospiti a sembrare più attivi dei rossoneri, ma sono i padroni di casa, con Giroud, a sfiorare il pari, colpendo una traversa da pochi passi a tre minuti dal 90’. Nel recupero altra protesta del Milan per un tocco di braccio di Abraham in area ma il direttore di gara Turpin, così come il Var, lasciano nuovamente correre con le squadre che si arrestano al triplice fischio dell’arbitro sul punteggio di 0-1 in favore dei giallorossi. La gara di ritorno si giocherà giovedì 18, ore 21:00, allo Stadio Olimpico di Roma.

Sempre nella serata di giovedì, l’Atalanta compie l’impresa in Inghilterra, ad Anfield, dove il Liverpool non perdeva da più di un anno. Nonostante Salah e Luis Diaz in panchina, i Reds iniziano a fare la propria gara e le azioni pericolose iniziano a piovere da una parte e dall’altra con Nunes e Pasalic che sprecano quelle più ghiotte. Elliot cerca di bucare Musso con un sinistro a giro che taglia tutta l’area ma il pallone impatta prima sulla traversa e poi sul palo prima di uscire. Proprio nel momento in cui i padroni di casa si rendono più pericolosi, arriva il vantaggio della Dea ad opera di Scamacca al 38’ anche grazie ad un intervento non irresistibile di Kelleher. Nella ripresa Klopp inserisce Salah, Szoboszlai e Robertson che cercano immediatamente di invertire la rotta di un match strano per i padroni di casa, ma gli uomini di Gasperini non mollano la presa e riescono addirittura a raddoppiare ancora con Scamacca. La gara resta su ritmi molto alti e le due formazioni si contrastano a viso aperto sui due lati del campo con il Liverpool che prova in tutti i modi di riaprire la gara ma sono i neroazzurri a chiuderla definitivamente all’82’ quando, sull’ennesima ripartenza, s’involano in contropiede e Pasalic riesce a ribadire in rete un tiro di Ederson inizialmente parato dal portiere dei Reds. Uno 0-3 che può voler dire molto in ottica della gara di ritorno che si giocherà giovedì 18, ore 21:00, al Gewiss Stadium di Bergamo.

Gli altri risultati delle gare di andata dei quarti di Europa League:

Benfica – Marsiglia 2-1

Bayer Leverkusen – West Ham 2-0

CONFERENCE LEAGUE

L’unica squadra italiana impegnata in Conference è la Fiorentina che è volata in Repubblica Ceca, dove i viola non sono andati oltre lo 0-0 contro il Viktoria Plzeň. Il pareggio a reti inviolate era probabilmente il risultato meno atteso prima del match, con i toscani che fino a ieri viaggiavano in questa competizione ad una media di più di due gol a partita ed i padroni di casa che avevano vinto 7 partite nelle ultime 8 disputate. Gli uomini di Italiano si giocheranno quindi il passaggio del turno tra le mura amiche del Franchi, giovedì 18 aprile alle ore 21:00, quando il campo decreterà chi potrà accedere alle semifinali di coppa.

Di seguito gli altri risultati delle gare di andata dei quarti di Conference League:

Aston Villa – Lilla 2-1

Club Brugge – PAOK 1-0

Olympiakos – Fenerbahce 3-2

Foto in copertina da Web – Articolo a cura di Roberto Viarengo – ilcalcioquotidiano.it