Diego, quel calcio ad un pallone
Massimo Troisi (1994); Pino Daniele (2015) e poi Luciano De Crescenzo (2019). È questa la pandemia di Napoli. Una città…
Massimo Troisi (1994); Pino Daniele (2015) e poi Luciano De Crescenzo (2019). È questa la pandemia di Napoli. Una città…
Se doveva essere un esame di maturità quello contro il Napoli, il Milan ne esce con il massimo di voti.…
Haaland non smette mai di stupire! In poco meno di 12 ore è riuscito a prendersi i titoli di tutta Europa due…
Nihat ed Euro 2008, un’apparizione fugace ma intensa. L’attaccante che regalò alla Turchia momenti di gloria, fino a un’insperata semifinale.…
Simone Padoin, il talismano del calcio di questi tempi, dice addio al calcio giocato. E lo fa con un messaggio…
Nel 1994 la Colombia vive uno dei periodi più difficili della sua storia. A dicembre del ’93 viene ucciso Pablo…
Quella del 2016 per la Lazio è stata un’estate a dir poco tormentata. Il pensiero e la mente vanno fin…
Ed ecco arrivare il pallone a Goran Pandev in aria, a tu per tu con il portiere, calcia di sinistro…il…
Oltre 1100 partite ufficiali disputate (per la precisione 1118) e ben 21 trofei alzati al cielo, tra Coppe dei Campioni,…
Alla fine doveva pur succedere. Ma alzi la mano chi si aspettava che sarebbe successo in questo modo. Sergio Ramos,…
Se tre indizi fanno una prova, allora qui siamo davanti ad una vera e propria certezza. Con la doppietta dei…
Uffà! Che barba! È tutto già scritto, è tutto già visto. La bombola del gas che si esaurisce sempre la…
1931. Il calcio in Italia era ancora lontano parente di quello che oggi conosciamo. Renato Cesarini era una mezz’ala della…
Talento cristallino unito ad un’innata intelligenza tattica: si potrebbe riassumere così, molto brevemente, la descrizione del giovane Mikkel Damsgaard, giunto…
La partita Real Madrid-Inter del 3 Novembre è stata la n° 50 per Nicolò Barella in maglia nerazzurra. Il centrocampista…