Il turno infrasettimanale del campionato, corrispondente alla quinta giornata della Lega “Il Fantacalcio Quotidiano”, si è concluso ieri sera, e i risultati finali hanno premiato, ancora una volta, lo Stoke Atso City, che inanella così una serie di 5 vittorie consecutive dall’inizio del torneo. La formazione britannica, per altro, allunga ulteriormente sulle dirette concorrenti, grazie anche all’inaspettato aiuto degli eterni rivali della FelLazio, vittoriosi sul più quotato Maximianus. Ma intanto scoppiano diverse polemiche, soprattutto per il modo in cui Stoke Atso City ha ottenuto la vittoria contro Fc Fissati. Alcune società si sono appellate al regolamento, lamentando eventuali brogli e situazioni poco chiare. E dopo le dichiarazioni a caldo, ieri sera nel post partita, diverse società, questa mattina, hanno anche emesso dei comunicati ufficiali per evidenziare la propria posizione. La dirigenza dello Stoke Atso, ad esempio, ha inteso “intervenire a seguito delle dichiarazioni dei vari presidenti nel post-gara dell’ultima di campionato, specialmente a tutela di una società e continuamente attaccata in maniera ingiusta, così come i suoi tifosi. Siamo convinti che tutti gli interventi a riguardo siano stati mirati a destabilizzare il nostro ambiente in vista della delicatissima gara che ci attende nel prossimo turno.” Ma altrettanto dure è stata la replica della società NapoleThanos: “Visti i recenti fatti accaduti in questa lega, se il presidente della Stoke Atso City è dovuto intervenire attraverso un comunicato ufficiale qualcosa vorrà pur dire. Si vede che le accuse qualche fondamento ce l’hanno”; oppure quella del Presidente di Fc Fissati, diretto interessato in merito all’ultima polemica: “Le migliori squadre al mondo adottano un sistema con soli 2 difensori di ruolo. Il calcio è libertà e in questo momento di pandemia, che ci tiene richiusi in casa, è uno dei pochi simboli di questa libertà. Per questo motivo, si chiede l’immediato annullamento della gara con conseguente 0-3 per gli ospiti.” L’intervento dei legali, però, non ha sortito gli effetti sperati, e la Lega “Il Fantacalcio Quotidiano” ha omologato ufficialmente tutti i risultati, confermando l’impossibilità, così come previsto dal regolamento, di poter giocare con soli due difensori.
Sugli altri campi, intanto, importante vittoria di NapoleThanos, contro il Bayern Monco, che consente ai partenopei di agguantare la seconda posizione in solitaria, e del Partizan Degrado, contro la Dinamo Chiana, che torna al successo dopo 3 sconfitte consecutive. Pareggio pirotecnico, infine tra As Cemo e As Intomatico che, di fatto, scontenta entrambe le compagini.
Di seguito, andiamo ad analizzare nel dettaglio le sfide dell’ultima giornata de “Il Fantacalcio Quotidiano”, unitamente alle dichiarazioni post-partita rilasciate dai fantallenatori:
DINAMO CHIANA – PARTIZA BELGRADO 0-3
Il derby tra le squadre dell’Est (Roma Est, uscita 15 del Grande Raccordo Anulare), si è concluso con la netta vittoria del Partizan Degrado, che annichilisce la Dinamo Chiana con un sonoro 3-0 che non lascia spazio ad interpretazione. L’estremo difensore della formazione balcanica, Cragno, ha mantenuto la sua porta inviolata, mentre Miranchuk e Faraoni si sono resi protagonisti con le loro marcature. Sul fronte opposto, Rebic è apparso in giornata assolutamente negativa e nonostante ci siano stati giocatori come Castillejo che si sono arresi solo all’ultimo, la squadra di casa non ha mai impensierito, sostanzialmente, gli avversari.
Al fischio finale, Daniele, allenatore del Partizan Degrado, si presenta raggiante ai microfoni de “Il Calcio Quotidiano”: “Era quello che volevo: una reazione, una prova d’orgoglio. Ed è arrivata nel nostro momento di maggior difficoltà, quando siamo costretti a giocare con un solo attaccante di ruolo dal primo minuto e con i ragazzi che fino ad ora hanno avuto meno spazio, che si rendono protagonisti di una prova superlativa. Bravi tutti, dal primo all’ultimo. Abbiamo dimostrato di non meritare la nostra attuale classifica”. Traspare tanta amarezza, invece, dalle dichiarazioni rilasciate da Micaela, allenatrice della Dinamo Chiana: “Non c’è rammarico. Sarebbe troppo poco dopo questa prestazione a dir poco da oratorio di quarta categoria. A proposito di Quarta, salvo solo lui dalla debacle complessiva. Dalla prossima giornata rivoluzione. In campo solo i meritevoli. Non esistono più titolari inamovibili, anche perchè di inamovibilità me ne hanno data ampia prova.”
STOKE ATSO CITY – FC FISSATI 2-1
Vittoria sofferta dello Stoke Atso City contro l’ostico FC Fissati. La squadra ospite è costretta ad arrendersi solo a causa dell’inferiorità numerica, mettendo comunque in seria difficoltà la capolista del torneo. Nonostante le eccellente prestazioni di Rugani, Zielinski e Lasagna, i nerazzurri devono soccombere contro la formazione di casa, alla quale bastano le reti dei soliti Muriel e Gosens per prendersi i tre punti.
Terminata questa giornata di fantacalcio, l’allenatore dello Stoke Atso City, Roberto, ha avuto modo di sottolineare la bravura dei suoi avversari: “Dopo una partita del genere c’è poco da dire, i ragazzi hanno fatto benissimo nonostante le assenze, ma è giusto sottolineare che siamo stati anche molto fortunati e per stare lassù, la fortuna, oltre al resto, è un qualcosa d’indispensabile. Complimenti ai nostri avversari, sono stati quelli che fin qui ci hanno impegnato più di chiunque altro. Detto questo, ora pensiamo già alla prossima, testa bassa e lavorare, continuando dritti per la nostra strada!”. Un po’ più polemico Jacopo, tecnico di Fc Fissati: “Complimenti agli avversari. Hanno dimostrato di meritare la prima posizione in classifica. C’è grande rammarico per questo risultato. Cos’è successo con i cambi? Beh, non so cosa dirvi. Evidentemente con noi il regolamento cambia giorno per giorno…c’è bisogno di più trasparenza, il sistema calcio in Italia va cambiato dalle radici.”
BAYERN MONCO – NAPOLETHANOS 0-3
Un torneo di fantacalcio davvero molto duro per Bayern Monco che continua ad annoverare lo 0 nei punti conquistati fino ad ora. Anche NapoleThanos, lanciatissimo ed attualmente in seconda posizione in solitaria, ha avuto modo, infatti, di passeggiare in casa della formazione tedesca, vincendo con un netto 3 a 0. In gol, per i partenopei, Berardi, Ilicic e Kessie. Da dimenticare, invece, l’esordio di Galabinov, per i padroni di casa, che sbaglia anche un calcio di rigore.
Dopo il triplice fischio del direttore di gara, Emanuele, allenatore del Bayern Monco, è sempre più rammaricato: “L’amaro esordio di Galabinov non è una scusante, da troppe partite che facciamo pochissimi bonus, e andando avanti così, Ibra a fine stagione avrà più presenze a Sanremo che vittorie con il Bayern Monco. Aspetto con ansia il ritorno di Lozano e che Mayoral torni ad essere prolifico com’era fino a poco prima che lo ingaggiassi”. Decisamente più spavaldo, visti anche i risultati oggettivi, Giuseppe, allenatore del NapoleThanos: “Una partita ricca di insidie dove avevamo tutto da perdere. I ragazzi potevano essere distratti dal prossimo match contro la capolista, ma ciò non è avvenuto e abbiamo dominato in lungo e in largo facendo anche un po’ di turn over. Possiamo considerare questa vittoria come l’antipasto di quello che avverrà domenica. La capolista designata è una ed una soltanto: NapoleThanos!”
AS CEMO – AS INTOMATICO 2-2
Un pareggio che, di fatto, non accontenta nessuno dei due, quello tra AS Cemo e AS Intomatico. Un risultato maturato, per altro, anche grazie al fattore campo, che ha inciso notevolmente sul pareggio agguantato in extremis dalla squadra di casa (emblematico il sostegno dei tifosi rossoneri, che hanno anche esposto lo striscione “Chi se ne frega di Sanremo, per noi c’è solo l’As Cemo”). Per gli ospiti, a segno Chiesa ed Insigne, supportati da Lazovic e Zapata. Per la squadra di casa, da segnalare la prova di Di Lorenzo, autore di una bella rete.
Terminata la partita, Massimiliano, allenatore di As Intomatico, evidentemente contrariato dal risultato, ha inteso non presentarsi in conferenza stampa. Luca, tecnico dell’As Cemo, invece, è intervenuto ai microfoni dei cronisti presenti, rilasciando le seguenti dichiarazioni e lanciando la sfida ai prossimi avversari: “Una gara combattuta, il pari è un buon risultato. Meno, però, la classifica, sebbene ancora ci siano tante partite da giocare. Il clean sheet di Silvestri e il gol Di Lorenzo sono buoni segnali, un po’ meno la costanza nei bonus. Dopo quattro giornate, voglio vedere alzarsi l’asticella. L’As Cemo vuole alzare la testa. Ora sotto col Degrado”
MAXIMIANUS – FELLAZIO 2-3
La notizia del giorno, però, è la sconfitta di Maximianus, in casa, sotto i colpi della FelLazio. 3 a 2 il risultato finale a favore dei biancoazzurri, che vanno a segno con Palomino e con Sanchez, autore di una doppietta. Da segnalare inoltre l’eccellente prova del portiere Szczesny. Per la squadra di casa, non bastano i gol di Ronaldo e di Zappacosta: Lukaku, autore di un assist, in questa occasione, resta all’asciutto e contribuisce a condannare la propria squadra alla sconfitta.
Terminata la sfida di fantacalcio tra le due formazioni, l’allenatore di Maximianus, Alessandro, ha rilasciato alcune dichiarazioni un po’ provocatorie mentre lasciava lo stadio: “Alla fine della gara siamo stati fermati da alcuni giornalisti de “Il Calcio Quotidiano”, ma non volevamo rilasciare dichiarazioni. Sì, siamo amareggiati per la sconfitta, avevamo un accordo con Sanchez, ci aveva giurato di non segnare e invece ci ha purgato con una doppietta! Sleale proprio come il suo presidente. Ci rifaremo al ritorno, il signor Dante è quindi avvisato”. Di tutt’altro umore, ovviamente, lo stesso Dante, allenatore della FelLazio: “La FelLazio ci fa godere! Siamo venuti (e non potrebbe essere altrimenti) sul campo di una delle favorite al titolo imponendo il nostro gioco. Questa vittoria ci dà morale e consapevolezza. Dopo un avvio difficile finalmente arrivano i risultati: possiamo ancora dire la nostra in questo torneo!”
Terminato questo turno di fantacalcio, la classifica è dunque la seguente:
Mentre il prossimo turno de “Il Fantacalcio Quotidiano” prevede le seguenti sfide: