Nelle edicole di tutta Italia, dal 18 dicembre, è tornato lo storico album delle figurine Panini dedicato al campionato di calcio. Quello del 2021, tra l’altro, è un’edizione particolare, perché celebra i 60 anni di attività della popolare raccolta. E proprio a questo importante anniversario, la Panini ha deciso di dedicare la copertina dell’album di questa stagione, oltre ad un’intera sezione all’interno della stessa raccolta, con tutte le storiche copertine dal 1961 ad oggi.
Una storia lunghissima, fatta di passione (per il calcio e per il collezionismo), iniziata, per l’appunto, nel 1961, con la stampa e la vendita del primo album (in copertina c’era Niels Liedholm) da parte dei fratelli Panini (inizialmente solo Benito e Giuseppe, l’anno successivo si unirono anche Umberto e Franco) e con le prime figurine realizzate (la prima, in assoluto, fu quella di Bruno Bolchi, capitano dell’Inter dell’epoca). Nella prima, storica, raccolta, venne realizzata anche un’apposita sezione antologica dedicata al Grande Torino, la squadra dominatrice del campionato nell’immediato dopoguerra. Nell’edizioni successive, questa sezione ulteriore venne adibita alle coppe europee.
Nei giorni nostri, invece, le sezioni extra sono sicuramente più numerose: come nello scorso anno, infatti, sono state confermate, ad esempio, le pagine dedicate al calcio femminile, al calciomercato e al film del campionato. Mentre, una delle novità di questa edizione (oltre a quella già citata degli album Panini del passato), riguarda la sezione per la Nazionale cantanti. Senza dimenticare che, in tutte le pagine delle squadre della nostra Serie A, sono state inserite le foto dei relativi pro-player (i giocatori ufficiali degli e-sports) dei vari team partecipanti alla eSerieA TIM (il campionato nazionale di FIFA e PES, i due più importanti videogiochi di calcio al mondo).
Un album tutto da sfogliare, scoprire e soprattutto, completare. Proprio come è accaduto alle diverse generazioni che si sono avvicendate nel corso degli anni, tutti accomunate dalla passione per la collezione delle figurine dei calciatori Panini (da scoprire nell’apposite bustine, da attaccare sulle relative pagine, da scambiare con gli altri collezionisti) e del mondo del calcio in generale. Una passione che dura da ben 60 anni, ma che non smette assolutamente di entusiasmare i più grandi e i più piccini.