Nella stagione scorsa avevamo avuto modo di parlare della “Favola Marine”, e della sua brutta, ma gloriosa, sconfitta in FA Cup contro il Tottenham di José Mourinho (ora allenatore della Roma). Avevamo parlato, giustamente, di favola, perché la storia della squadra del Merseyside che era arrivata a confrontarsi con una grande del calcio inglese non poteva non essere definita in maniera diversa. Una grande favola tutta da raccontare. La FA Cup, d’altronde, regala costantemente grandi storie che a loro volta regalano grandi emozioni. Ed infatti, ieri sera, un’altra favola si è aggiunta al grande libro della competizione. Il Middlesbrough ha battuto, ironia della sorte, proprio il Tottenham, ora guidato da Antonio Conte, qualificandosi così ai quarti di finale.
Il Middlesbrough è la squadra principale dell’omonima città situata nella contea del North Yorkshire. Attualmente milita nella Football League Championship, seconda divisione inglese, ma nonostante la sua attuale partecipazione alla Serie B inglese, bisogna ricordare che questo club è stato una dei membri fondatori della Premier League, e nella sua storia è riuscita anche ad arrivare in finale di Coppa UEFA contro il Siviglia, poi persa, e a vincere anche una Football League Cup.
Per certi versi, il cammino del Middlesbrough di quest’anno in FA Cup è stato epico. Un aggettivo forse altisonante, ma che ha ragione d’essere soprattutto grazie alle vittorie nelle ultime due partite. Lo scorso 4 febbraio, nel quarto turno del torneo, infatti, la squadra ha battuto il Manchester United ai rigori. L’errore di Anthony Elanga, dal dischetto, è stato fatale per i Devils. E dopo un’impresa così importante, sarebbe stato difficile ripetere il tutto. Ed invece, contro il Tottenham hanno lottato con tutte le loro forze, ottenendo un insperato successo alla vigilia della sfida.
Middlesbrough – Tottenham non regala grandi emozioni nei tempi regolamentari. Gli Spurs non giocano bene, sembrano molto superficiali e non costruiscono occasioni pericolose. Gli Smoggies, invece, si difendono in modo efficace, ma la partita sembra comunque destinata a finire sullo 0 a 0. Si arriva dunque ai tempi supplementari dove, al 107’ minuto, Josh Coburn entra in area dopo un passaggio di Matt Crooks e con un potente tiro in diagonale mette a segno la prima rete del match, che risulterà poi decisiva. I calciatori, il pubblico e la città esplodono di gioia. Una rete importantissima che fa impazzire tutti quanti. La segna un diciannovenne di Bedale, un paese di tremila abitanti che si trova a 50 chilometri da Leeds. Un sogno per il giovane professionista che con la sua rete fa vincere al club una delle partite più importanti della stagione. Una serata che il classe 2002 non scorderà molto facilmente.
Gli Spurs, che partivano come favoriti, portano a casa, invece, l’ennesima sconfitta. Con questa eliminazione ora il Tottenham ora è fuori da tutte le competizioni. Zero, quindi, anche quest’anno, i titoli per la squadra di Conte che dovrà, in qualche modo, farsi perdonare dai tifosi.
Per quanto riguarda la FA Cup, invece, il fascino di questo trofeo è a dir poco indescrivibile.. Servirebbe inventare nuove parole per farlo. Soprattutto alla luce di storie come questa: oggi, infatti, la città di Middlesbrough esulta a gran voce, pensando, però, già alla prossima partita. Ce la farà a vincere la tanto ambita coppa? Staremo a vedere. Una cosa è certa, però: serate così regalano emozioni indescrivibili per tutti gli amanti del calcio.
Questa competizione resta, senza se e senza ma, la più bella di tutte.
Come nelle favole